Alto Trevigiano Servizi: prosegue rinnovamento delle reti di Arcade
Con un investimento di quasi 250.000, verranno effettuati due interventi che si rientrano in un grande piano di sviluppo per il perfezionamento delle condotte presenti sul territorio, allo scopo di contenere le perdite idriche.
Acea e GSE: accordo per l’efficientamento energetico delle risorse idriche
L’intesa punta a migliorare la sostenibilità del settore idrico attraverso interventi di efficientamento energetico, di integrazione delle fonti rinnovabili e di innovazione tecnologica delle infrastrutture.
AdF: rinnovamento dell’anello superiore della condotta in Piazza del Campo, a Siena
A fronte di un investimento di circa 110mila euro, i lavori prevedono la posa di 70 metri di nuova tubazione in ghisa sferoidale e il rifacimento di tutti gli allacci, inclusi quelli delle bocchette a servizio della Piazza.
Gruppo CAP ottiene la certificazione ISO 27001
Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone e sulla reputazione aziendale, oltre a consentire la conformità al contesto contrattuale e legislativo vigente.
Servizio idrico: la Puglia sceglie la soluzione in house con i Comuni
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche. La scelta del modello in house parrebbe rispondere meglio, rispetto ad altre modalità di gestione miste o di mercato, agli standard di economicità, efficienza e sostenibilità finanziaria.
Nasce AIDARA, l’Associazione Italiana Dissalazione e Riuso delle Acque
L’Associazione include l’accademia ed il mondo della ricerca & innovazione, l’ingegneria e l’industria di settore, le utilities e le pubbliche amministrazioni, l’ecologia e la sostenibilità ambientale.
Acque Veronesi al via l’ultima fase di opere per l’acquedotto per la pianura
Con un investimento di 7 milioni di euro verranno posati altri 12 km di condotte, parte del complesso sistema di opere che garantiranno l’approvvigionamento idrico alle aree della pianura veronese ancora non raggiunte.
Acquedotto Pugliese guida il progetto AQUA per affrontare la crisi climatica
Cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION, il progetto prevede la cooperazione e lo scambio di buone pratiche tra Adriatico e Ionio per aumentare la resilienza idrica.
Gruppo CAP investe 400 mila euro nella distribuzione d’acqua di prima falda
La green utility della Città metropolitana di Milano punta alla dualizzazione della rete acquedottistica comunale di Rho, realizzando una rete dedicata alla distribuzione di acqua di prima falda che garantirà una notevole riduzione dell’uso delle risorse idriche potabili.
Acquedotto Pugliese premiato a Milano da Industria Felix
Secondo la giuria il Gruppo è tra le migliori imprese italiane per performance gestionali e affidabilità finanziaria. Ottenuto un riconoscimento anche per il bilancio di sostenibilità.