e-distribuzione rinnova la rete elettrica a Casole d’Elsa

L’intervento ha visto la posa di 5,5 km di linea interrata e il rinnovo di un tratto di rete aerea dell’estensione di un chilometro ed è stato realizzato con un investimento di un milione di euro. Rientra nelle opere del Progetto Resilienza che la società porta avanti in Toscana per rendere il sistema elettrico più resistente, automatizzato ed efficiente

e-distribuzione attiva in Puglia la rete elettrica del futuro

La società ha completato il Pan, Puglia active network, il grande progetto per rendere smart la rete di distribuzione pugliese. Avviato nel 2014 con un investimento di 170 milioni di euro cofinanziato al 50% dalla Commissione europea, il programma ha reso l’infrastruttura regionale intelligente e flessibile: oggi è pronta ad accogliere l’energia prodotta da oltre 44.000 impianti rinnovabili e dispone di una rete per la ricarica dei veicoli elettrici

Concluso il Progetto Belluno di e-distribuzione

Oltre 27 milioni di euro per i lavori, durati 5 anni, di ammodernamento dell’intera infrastruttura di distribuzione elettrica a servizio della città e dei comuni della sua provincia. Realizzate tre nuove cabine primarie, 250 km di linee di ultima generazione, per un’opera ad altissimo livello di automazione che garantirà affidabilità e flessibilità al sistema elettrico di un’area a forte vocazione industriale

e-distribuzione realizza una nuova linea in valle Stura

L’azienda ha eseguito un intervento straordinario sulla rete nell’area della provincia di Cuneo. Sono stati eliminati oltre 3000 metri di linee aeree esistente e realizzata una nuova linea di media tensione interrata della lunghezza di 4000 metri. Al contempo si è proceduto con l’attivazione di una nuova cabina elettrica automatizzata

“e-distribuzione”: rete potenziata a Taormina

L’azienda ha presentato i risultati del “Progetto Taormina”: una serie di interventi sulle infrastrutture elettriche effettuati negli ultimi due anni nell’area jonica messinese. Grazie al piano sono state ammodernate 142 cabine elettriche, realizzate 17 nuove linee in media tensione in cavo interrato e 20 nuove linee in bassa tensione. Implementato anche un nuovo sistema di telecontrollo.

Più potenza alla Valle dell’Ufita con e-distribuzione

Realizzato per rendere più intelligente la rete regionale, il nuovo impianto Centro Satellite di Grottaminarda, in provincia di Avellino, è collegato a quattro linee di media tensione e permette di migliorare e potenziare la fornitura di energia elettrica a circa 5000 utenti dei comuni di Grottaminarda, Bonito, Melito Irpino, Ariano Irpino e Mirabella

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete