acquevenete programma investimenti record per il 2025
Ammonta a 49 milioni il volume di investimenti programmato dall’azienda, +22,5% sul precedente. Priorità agli interventi di distrettualizzazione e potenziamento degli acquedotti.
Arca fa il bilancio del suo primo anno di attività
72 gli interventi avviati dalla società nei suoi primi 12 mesi di gestione del ciclo idrico nella provincia di Reggio Emilia. Opere che rientrano nel Piano operativo 2024-2029 che prevede 158 milioni di investimenti.
Acquedotto antisismico del Pescara: rotto il diaframma della prima galleria
La galleria di Borgo di Arquata rappresenta il primo fondamentale step nella realizzazione dell’infrastruttura portata avanti da Ciip
Marche Multiservizi corre con i cantieri Pnrr
Da fine estate, quando gli interventi finanziati con 20 milioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza hanno preso il via, avviate opere per quasi 10 milioni di euro per realizzare 20 km di nuove condotte.
Alfa Varese: 306 milioni di investimenti nel Piano industriale 2024-2035
Priorità alla risoluzione delle infrazioni comunitarie, lotta alle perdite idriche e interventi per mettersi al riparo dalla siccità nel nuovo documento fresco di approvazione dell’Assemblea dei soci.
Acea Ato 5: 40 milioni Pnrr per ammodernare reti idriche e fognarie
Al via due grandi progetti per la digitalizzazione e modernizzazione delle reti idriche di diversi comuni della provincia di Frosinone e per il potenziamento del depuratore Torrerisi. Le opere hanno un valore di 60 milioni.
Acea approda in Liguria
La multiutility si è aggiudicata la gara, da oltre un miliardo, per la gestione del ciclo idrico in 40 comuni dell’imperiese e 3 del savonese.
Alfa Varese potenzia le reti idriche e fognarie di Cassano Magnago
Diversi gli interventi avviati nel comune del varesino. Il principale è l’estensione della rete fognaria che permetterà di collegare all’infrastruttura 1100 utenze con un investimento di 1,7 milioni.
EmiliAmbiente e Università di Parma insieme per portare l’intelligenza artificiale nella gestione delle reti idriche
L’accordo di ricerca siglato dal gestore con l’Ateneo punta allo sviluppo di algoritmi avanzati per una gestione predittiva delle infrastrutture idriche e fognarie.
Caltacqua c’è l’ok al progetto per l’ammodernamento della rete di Caltanissetta
L’intervento, finanziato con 4,2 milioni da Regione Sicilia, vedrà la sostituzione di oltre 10 chilometri di condotte, di quali 7,5 costituite da grandi interconnessioni, riducendo le perdite e migliorando la qualità del servizio.