Una grande rete europea di trasporto dell’idrogeno
L’idrogeno giocherà un ruolo cruciale verso l’obiettivo di carbon neutrality al 2050 dell’Unione europea. In questo contesto si colloca lo studio preliminare per la realizzazione di una rete per il trasporto del vettore realizzato da 11 gestori europei di infrastrutture di trasmissione energetica, tra i quali Snam. La rete nel 2040 potrebbe raggiungere i 23.000 km di estensione, per lo più costituiti da condotte gas già esistenti, e la sua costruzione richiederebbe un investimento tra i 27 e i 64 miliardi di euro