La rete di Centria accoglie il biometano di Siena Ambiente

Oltre 100.000 Smc di gas green prodotti dalla biodigestione dei rifiuti organici già immessi nella rete di distribuzione. Ma le due realtà hanno presentato un altro progetto per reimmettere il surplus di biometano nella rete nazionale.

Comincia da San Casciano la trasformazione digitale di Toscana Energia

L’infrastruttura di distribuzione gas del comune della provincia di Firenze sarà la prima gestita dalla società dotata del sistema di controllo DANA, sviluppato nella Digital Factory del Gruppo Italgas, del quale Toscana Energia fa parte. L’implementazione del sistema è parte del progetto di digitalizzazione delle reti, condizione indispensabile per consentire alle infrastrutture di accogliere e gestire i gas rinnovabili.

Italgas procede con la metanizzazione di Favara

18 chilometri di condotte da posare entro il prossimo anno: è quanto prevede il programma per l’estensione del servizio di distribuzione gas per il centro storico del comune dell’agrigentino. L’intervento è parte del piano di metanizzazione della cittadina, avviato nel 2021 e che prevede la realizzazione di un’infrastruttura che nel complesso si estende per 77 chilometri con un investimento di circa 19 milioni di euro.

Il Parlamento UE spinge per idrogeno e biometano in rete

Commissione Industria, Ricerca ed Energia dell’Europarlamento ha presentato gli emendamenti alla direttiva e al regolamento sul mercato europeo del gas. I parlamentari sottolineano la necessità di investimenti in infrastrutture per dare vita ai corridoi dell’idrogeno per creare un mercato integrato del vettore e chiedono che entro il 2030 gli Stati generino almeno 35 miliardi di metri cubi di biometano per sostituire il gas naturale russo

Medea mette in esercizio 55 km di rete ad Alghero

Procede secondo i piani il progetto di metanizzazione della città sarda. La società ha completato e messo in funzione una nuova lunga tratta di distribuzione del gas naturale, che si aggiunge a quella, della lunghezza di 15 km, attivata nell’agosto di due anni fa: la prima a metano sull’isola. Ora restano solo 9 chilometri di condotte da posare per completare l’infrastruttura

AES Fano Gas mette al centro la sicurezza

Solo tre le dispersioni rilevate dalla società, che si occupa della gestione della distribuzione gas a Fano, nell’attività di ispezione condotta lo scorso anno sulle sue infrastrutture. Ispezione che ha interessato il 100% della rete dell’estensione complessiva di 290 chilometri. Risultati frutto degli investimenti in digitalizzazione e innovazione

Italgas conclude la metanizzazione di Bova e Bova Marina

Sono entrate in esercizio le reti di distribuzione gas a servizio dei due comuni della provincia di Reggio Calabria. Le opere, completate alla fine dello scorso anno, hanno visto la posa di 18 chilometri di condotte e di 3,5 chilometri di allacciamenti per servire in totale oltre 1.200 utenze, delle quali il 90% nel territorio di Bova Marina e la parte restante in quello di Bova

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete