Terna mette in esercizio la nuova interconnessione con l’Austria

Il nuovo elettrodotto si sviluppa per 28 chilometri, sotto forma di cavo completamente interrato, e unisce le stazioni elettriche di Glorenza, in provincia di Bolzano, e di Nauders, in Austria. Realizzato con un investimento di 80 milioni di euro, aumenta di 300 MW la capacità di interscambio tra i due Paesi, consentendo una maggiore integrazione delle fonti rinnovabili e potenziando l’affidabilità della rete elettrica nelle aree coinvolte.
Terna inaugura l’Innovation Hub di Milano

È stato inaugurato il Terzo laboratorio dedicato allo sviluppo di innovazioni per la gestione sempre più intelligente della rete elettrica nazionale. Il nuovo centro, che sorge a Pero, si occuperà nello specifico di Analytics & Energy Systems, puntando a creare soluzioni smart per la gestione delle infrastrutture elettriche attraverso l’elaborazione e l’interpretazione di dati e lo sviluppo di algoritmi e strumenti avanzati di simulazione e previsione
A Terna un finanziamento da 490 milioni di euro dalla Bei

Il prestito avrà scadenza fra 22 anni e servirà a sostenere gli investimenti del gestore della rete di trasmissione elettrica finalizzati a migliorare l’affidabilità e la qualità dell’infrastruttura nazionale, puntando in particolare all’impiego di tecnologie avanzate ed ecocompatibili. Con questa erogazione salgono a 2,15 miliardi di euro i finanziamenti in essere della Bei a Terna
Terna ha inaugurato l’Innovation Hub di Napoli

Dopo quello di Torino, Terna inaugura il suo secondo laboratorio dedicato allo sviluppo di idee innovative a servizio della rete elettrica. Il centro di Napoli sarà focalizzato in particolare sul Digital to People, ovvero sulla trasformazione digitale dei processi aziendali e l’innovazione degli strumenti nell’area delle risorse umane e dell’organizzazione
Terna razionalizza la rete elettrica tra Treviso e Venezia

L’azienda ha avviato un tour per illustrare ai comuni dell’area interessati dai lavori il piano per rendere più funzionale la rete di trasporto dell’energia. Questo prevede la costruzione di una stazione elettrica nel comune di Volpago del Montello (Treviso), la demolizione di ben 47 km di linea elettrica aerea e la posa di 25 km di cavi interrati per collegare la nuova stazione all’infrastruttura esistente