A2A Ciclo Idrico lancia il progetto Aquarius per ridurre le perdite idriche a Brescia

Dopo una fase pilota, limitata lo scorso anno ad alcune strade, il progetto Aquarius per la ricerca delle dispersioni si estende a tutta la città. Già installati 170 sensori che monitorano le reti rilevando il rumore di eventuali fuoriuscite di acqua, così da individuare le tubazioni ammalorate. Un’attività che nel prossimo quinquennio toccherà 1700 km di tubazioni di Brescia e di alcuni comuni della sua provincia.
Alto Trevigiano Servizi potenzia le reti idriche e fognarie di Treviso

Il progetto presentato dalla società, che gestisce il servizio idrico in 53 comuni del Veneto Orientale, riguarda il quartiere Fiera e prevede la posa di circa 1.000 metri di nuova fognatura nera, oltre 1.400 metri di rete acquedottistica e 180 metri di condotte per le acque meteoriche. I lavori partiranno a breve e si protrarranno per 7 mesi, per un costo complessivo di 1,1 milioni di euro