Pronta a entrare in esercizio la BW Singapore

La nave rigassificatrice di Snam, ormeggiata al largo di Ravenna, ha ricevuto il suo primo carico di Gnl. A inizio maggio l’avvio delle operazioni commerciali.
Approdata a Ravenna la BW Singapore

La seconda nave rigassificatrice di Snam è ormeggiata nella piattaforma offshore ristrutturata appositamente a 8 km dalla costa. A marzo si procederà con le attività di commissioning, ad aprile l’entrata in esercizio.
È arrivata in Italia la nave rigassificatrice BW Singapore

La Fsru è arrivata nel cantiere Fincantieri di Palermo per le ultime operazioni di rifinitura tecniche prima di approdare a Ravenna dove entrerà in esercizio il prossimo aprile.
Completata a Ravenna la piattaforma di ormeggio per la nave rigassificatrice di Snam

È quasi tutto pronto per accogliere la BW Singapore nelle acque antistanti la città di Ravenna. Come da cronoprogramma, la Fsru entrerà in esercizio entro l fine del primo trimestre 2025.
A Ravenna il recupero energetico è possibile grazie alla distribuzione del gas

Nel territorio della provincia di Ravenna, Inrete Distribuzione Energia, società del Gruppo Hera, sta utilizzando una tecnologia all’avanguardia che consente di recuperare energia sfruttando la fase di decompressione del gas metano all’interno delle reti urbane di distribuzione.
Alluvione Emilia-Romagna e Marche, da Figliuolo i soldi per la messa in sicurezza del territorio

Il Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha firmato, pochi giorni fa, l’ordinanza n. 19/2024 che stanzia un finanziamento di quasi duecento milioni di euro a copertura dei lavori più urgenti, già svolti o ancora da realizzare, in Emilia-Romagna e nelle Marche per far fronte ai danni provocati dall’alluvione avvenuta la scorsa primavera.
Hera: tutto pronto per l’attraversamento del canale Candiano a Ravenna con la Toc
L’intervento, che prenderà il via a breve, prevede la posa di una condotta fognaria della lunghezza di 250 metri a una profondità di circa 24 metri. I lavori fanno parte del grande progetto di potenziamento della rete di raccolta e collettamento degli scarichi nell’area della Darsena, portato avanti con un investimento complessivo di 8 milioni di euro, che la multiutility completerà per la fine del prossimo anno.
Hera: tutto pronto per l’attraversamento del canale Candiano a Ravenna con la Toc

L’intervento, che prenderà il via a breve, prevede la posa di una condotta fognaria della lunghezza di 250 metri a una profondità di circa 24 metri. I lavori fanno parte del grande progetto di potenziamento della rete di raccolta e collettamento degli scarichi nell’area della Darsena, portato avanti con un investimento complessivo di 8 milioni di euro, che la multiutility completerà per la fine del prossimo anno
Hera avvia la costruzione del nuovo sistema fognario della Darsena di Ravenna

L’opera del valore complessivo di 8 milioni di euro ha come obiettivo di garantire la sicurezza dell’area della Darsena e il miglioramento ambientale del Candiano, il canale navigabile che collega la città al mare. Suddiviso i tre stralci, prevede la realizzazione di un nuovo collettore, di diverse tratte di fognatura, di impianti di sollevamento e di due vasche di prima pioggia. Parte dei lavori saranno realizzati con la tecnologia senza scavo della trivellazione orizzontale controllata
Hera estende le reti gas e acqua di Ravenna

Gli interventi permetteranno di collegare alle reti gas e acqua le cosiddette case sparse, le abitazioni costruite al di fuori del centro abitato e non ancora allacciate alle infrastrutture. Della progettazione e realizzazione delle opere si occuperà la multiutility, mentre l’investimento complessivo, pari a circa 300.000 euro, sarà finanziato con risorse del Comune