Approdata a Ravenna la BW Singapore

La seconda nave rigassificatrice di Snam è ormeggiata nella piattaforma offshore ristrutturata appositamente a 8 km dalla costa. A marzo si procederà con le attività di commissioning, ad aprile l’entrata in esercizio.

Hera: tutto pronto per l’attraversamento del canale Candiano a Ravenna con la Toc

L’intervento, che prenderà il via a breve, prevede la posa di una condotta fognaria della lunghezza di 250 metri a una profondità di circa 24 metri. I lavori fanno parte del grande progetto di potenziamento della rete di raccolta e collettamento degli scarichi nell’area della Darsena, portato avanti con un investimento complessivo di 8 milioni di euro, che la multiutility completerà per la fine del prossimo anno.

Hera: tutto pronto per l’attraversamento del canale Candiano a Ravenna con la Toc

L’intervento, che prenderà il via a breve, prevede la posa di una condotta fognaria della lunghezza di 250 metri a una profondità di circa 24 metri. I lavori fanno parte del grande progetto di potenziamento della rete di raccolta e collettamento degli scarichi nell’area della Darsena, portato avanti con un investimento complessivo di 8 milioni di euro, che la multiutility completerà per la fine del prossimo anno

Hera avvia la costruzione del nuovo sistema fognario della Darsena di Ravenna

L’opera del valore complessivo di 8 milioni di euro ha come obiettivo di garantire la sicurezza dell’area della Darsena e il miglioramento ambientale del Candiano, il canale navigabile che collega la città al mare. Suddiviso i tre stralci, prevede la realizzazione di un nuovo collettore, di diverse tratte di fognatura, di impianti di sollevamento e di due vasche di prima pioggia. Parte dei lavori saranno realizzati con la tecnologia senza scavo della trivellazione orizzontale controllata

Hera estende le reti gas e acqua di Ravenna

Gli interventi permetteranno di collegare alle reti gas e acqua le cosiddette case sparse, le abitazioni costruite al di fuori del centro abitato e non ancora allacciate alle infrastrutture. Della progettazione e realizzazione delle opere si occuperà la multiutility, mentre l’investimento complessivo, pari a circa 300.000 euro, sarà finanziato con risorse del Comune

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete