MASE: 38 milioni alle Regioni per “progetti esemplari” su rinnovabili e CER

I progetti dovranno essere realizzati dalle PA su aree proprie, assicurando lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, in particolare l’autoconsumo, singolo e collettivo, e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Nasce AIDARA, l’Associazione Italiana Dissalazione e Riuso delle Acque

L’Associazione include l’accademia ed il mondo della ricerca & innovazione, l’ingegneria e l’industria di settore, le utilities e le pubbliche amministrazioni, l’ecologia e la sostenibilità ambientale.
Regione Veneto: sette milioni di euro per teleriscaldamento e teleraffrescamento

L’Assessore allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato, ha presentato il bando per sostenere la transizione ecologica ed energetica con contributi per nuove reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento.
Fase 2: Pubbliche Amministrazioni verso la riapertura. Ma gli appuntamenti con gli uffici si prenoteranno online per evitare assembramenti nelle sale d’attesa ed eliminare le code

In attesa di nuove linee guida da parte del Governo per i tempi e le modalità delle riaperture, la Fase 2 è arrivata e sui tavoli delle Pubbliche Amministrazioni si programma la ripresa graduale delle attività e dei servizi erogati.
Ma come sarà possibile contenere gli assembramenti dei cittadini negli uffici?
Come tutelare la salute dei cittadini che avranno necessità di recarsi agli uffici del proprio Comune?
SIKUEL lancia a supporto di Aziende e Pubbliche Amministrazioni un servizio web che consente ai cittadini di prenotare gli appuntamenti online e agli uffici di eliminare le sale d’attesa