GeoDatabase con Asset Management, Modellazione e Distrettualizzazione della rete PNRR-compliant: come AmAmbiente sta affrontando la sfida della digitalizzazione

Servizi a Rete TOUR 2023, 27-28 settembre 2023 | Villa Campolieto, Ercolano (NA)

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Una soluzione ecosostenibile per il recupero di reflui industriali

IWE (Industrial Water Evaporator), specializzata nella progettazione di evaporatori sottovuoto, ha scelto Georg Fischer, produttore di soluzioni per la distribuzione di fluidi, come fornitore di valvole a sfera 546 Pro, ad elevata affidabilità e lunga durata. La collaborazione tra le due realtà ha permesso di evitare un problema riscontrato da IWE in passato: il danneggiamento di valvole manuali e pneumatiche, provocato dal contatto con reflui acidi e corrosivi.

Acqua, RDR S.p.A SB si espande in Puglia e rileva la barese LM Tecnologie

Il quarto player italiano nel settore del ciclo integrato delle acque grazie all’accordo siglato con l’azienda di Noci (BA) specializzata in riparazioni elettromeccaniche consolida così la sua presenza in una regione strategica per la filiera estesa dell’acqua in termini di investimenti e opportunità

Realizzare reti IoT per la smart grid idrica

L’avvento delle tecnologie IoT LPWA (Low Power Wide Area), in particolare la tecnologia LoraWAN®, hanno cambiato il paradigma della realizzabilità di reti massive di acquisizione dati soprattutto nel mondo idrico. Si è passati dalla dimensione del possibile a quella del fattibile non nella parte di produzione, trasporto e trattamento (dove le tecnologie tradizionali fanno ottimamente il loro lavoro) ma nella parte del consumo. La tecnologia LoraWAN® risponde pienamente e meglio delle altre alle sfide che ci presenta la creazione della Smart Grid Idrica.

Webinar | Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduzione

Lo scorso 23 Giugno in occasione del webinar “Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di servizi idrici integrati” sono stati presentati alcuni concetti fondamentali legati all’importanza della gestione della risorsa acqua, alle criticità sempre più crescenti dovute al cambiamento climatico e all’introduzione dell’obbligatorietà del processo BIM per le stazioni appaltanti.

Webinar | Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di servizi idrici integrati

Alla luce dell’aumento della popolazione e della domanda di nuove abitazioni è sempre più pressante la necessità di trovare strumenti innovativi per identificare e risolvere i problemi nelle reti fognarie e di distribuzione dell’acqua potabile. Grazie ai gemelli digitali e ai modelli di dati 3D, gli addetti al servizio clienti vengono immediatamente avvisati di eventuali anomalie all’interno della rete e possono localizzare facilmente le interruzioni dell’erogazione.

Infrastrutture e territorio sempre sotto controllo grazie ai satelliti

È possibile avere una conoscenza continuativa e accurata sullo stato del progetto o del cantiere, sullo stato di salute delle infrastrutture, ma anche sulle caratteristiche e le dinamiche territorio in cui esse sono inserite? Oggi aziende e professionisti possono disporre di un nuovo patrimonio informativo, che consente di incrementare il bagaglio conoscitivo, riducendo tempi e costi, o i fattori di rischio.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete