Acea Ato 5: 40 milioni Pnrr per ammodernare reti idriche e fognarie

Al via due grandi progetti per la digitalizzazione e modernizzazione delle reti idriche di diversi comuni della provincia di Frosinone e per il potenziamento del depuratore Torrerisi. Le opere hanno un valore di 60 milioni.
Acque potenzia il depuratore di Capannoli

Vale 3,5 milioni il progetto studiato dal gestore idrico del Basso Valdarno per ammodernare l’impianto e risolvere le criticità che ne limitano l’efficienza. A fine lavori avrà una capacità di trattamento di 6.000 ae.
ETRA: potenziamento del depuratore di Limena

Con un investimento complessivo di circa 9,4 milioni di euro, il gestore ha pianificato un intervento di efficientamento del depuratore di Limena (Pd). I lavori dovranno essere completati in circa due anni.
Acque completa il maxi-intervento su fognatura e depuratore a Cascina

Le opere, partite nel 2021, hanno permesso di estendere la raccolta e trattamento dei reflui a tutto il territorio. 15 milioni di euro l’investimento per la posa di 11 chilometri di condotte e l’ammodernamento del depuratore.
Acque potenzia il sistema fognario e depurativo di Bientina

Il gestore del Basso Valdarno ha concluso il maxi-intervento da 6,4 milioni nella cittadina del pisano. I lavori, che hanno interessato anche parte del comune di Buti, hanno permesso di migliorare e razionalizzare il sistema di raccolta dei reflui nel territorio, eliminando diversi scarichi in ambiente. Sono stati posati 6,2 chilometri di nuove condotte fognarie ed è stato potenziato il depuratore di Bientina, dove ora confluisce anche una parte dei reflui del comune limitrofo.
Publiacqua: completate le opere che mettono in regola Lastra a Signa

Con un insieme di interventi del valore complessivo di 8,6 milioni di euro, il gestore ha migliorato la qualità ambientale del territorio del comune fiorentino. I lavori più cospicui sono stati realizzati nella frazione di Malmantile, dove sono stati posati 4,9 chilometri di nuove condotte per il collettamento dei reflui all’impianto di Ginestra Fiorentina, mettendo così la popolosa contrada in regola con la normativa comunitaria. Potenziato anche il depuratore.
Vanno avanti i lavori per il potenziamento del depuratore di Patti

Ha un valore di 3,3 milioni di euro l’intervento per l’adeguamento e il potenziamento dell’impianto a servizio del comune della provincia di Messina. Un’opera ambientale fondamentale per consentire l’uscita della cittadina dalla procedura di infrazione comunitaria. E per dare nuovo slancio allo sviluppo di un territorio che vanta un importante patrimonio artistico e naturalistico
Acque potenzia il depuratore di Vicopisano

Saranno realizzati con un investimento di 2,3 milioni di euro i lavori per l’adeguamento dell’impianto, il principale dei due, a servizio del comune in provincia di Pisa. Lavori indispensabili per superare alcune carenze impiantistiche e per aumentare la capacità di trattamento del depuratore in vista di nuovi allacciamenti alla rete fognaria. Tra le principali opere che saranno realizzate un nuovo comparto di ossidazione e una nuova vasca di sedimentazione biologica
Amag Reti Idriche potenzia il depuratore di Alessandria

Efficientamento dei processi, sostenibilità ambientale ed elevate performance nel trattamento dei reflui. Hanno tutti questi obiettivi gli interventi di ammodernamento e potenziamento che il gestore idrico sta portando avanti sull’impianto degli Orti, realizzato negli anni Settanta. L’azienda ha già realizzato sul depuratore opere per quasi 6 milioni di euro, con importanti risultati, ma diversi lavori sono ancora in corso e altri in programma
Lario Reti Holding: potenziati i depuratori di Nibionno e di Valmadrera

La società ha concluso gli interventi di ammodernamento e potenziamento dei due impianti entrati in funzione nel 1980. Gli interventi sono stati realizzati con un investimento complessivo di 8,1 milioni di euro, dei quali 2,6 per il depuratore di Nibionno e 5,5 per quello di Valmadrera. Quest’ultimo, che già tratta i reflui di 12 comuni, è stato potenziato per accogliere anche i reflui di Oliveto Lario e della frazione Civenna del comune di Bellagio