Nasce Acquevenete, il nuovo gestore idrico del Polesine e della Bassa padovana

Frutto della fusione di Polesine Acque e Centro veneto servizi, la nuova realtà gestirà il servizio in 110 comuni che raggiungono complessivamente una popolazione di oltre 500.000 abitanti. Fissati anche i primi obiettivi, la riduzione del 2%5 delle tariffe e il potenziamento delle reti, impegno quest’ultimo sostenuto da un investimento di 50 milioni di euro al 2020

Viveracqua emette 77 milioni di euro di hydrobond

I titoli sono stati emessi da cinque gestori che fanno parte del consorzio che si occupa del servizio idrico in Veneto e vanno a sommarsi ad un’analoga operazione, del valore di 150 milioni di euro, effettuata nel 2014. Le risorse serviranno a finanziare 360 interventi in programma nelle province di Rovigo, Verona, Treviso e Belluno.

Stanziati 4,7 milioni di euro in Veneto per fognatura e depurazione

La ripartizione disposta dalla giunta regionale, ha individuato come obiettivi prioritari gli interventi per il superamento delle situazioni di emergenza per la salute pubblica o di grave rischio ambientale, con particolare riferimento agli agglomerati di fognatura oltre all’attuazione delle disposizioni della specifica normativa di settore e dalle Direttive Comunitarie per la salvaguardia della Laguna Veneta.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete