Regione Sicilia: al via la costruzione di due termovalorizzatori

Gli impianti, per la cui realizzazione a Palermo e a Catania è previsto un investimento 800 milioni di euro, saranno operativi nel 2028, avranno una capacità di 600 mila tonnellate all’anno e produrranno energia per 50 megawatt.
AMAP: attivate le misure per il contenimento del consumo idrico

È scattato il piano di razionamento dell’acqua predisposto da Amap, una misura d’emergenza necessaria per garantire il futuro del servizio di approvvigionamento idrico a Palermo.
Consegnati i lavori per il potenziamento del depuratore di Palermo

La Struttura del Commissario Unico per la Depurazione ha provveduto alla consegna definitiva dei lavori di raddoppio dell’impianto di Acqua dei Corsari. L’opera, del valore di 22,2 milioni, è la maggiore delle 13 previste nel capoluogo siciliano per far uscire la città dalla procedura di infrazione comunitaria. A realizzare l’impianto da 880.000 abitanti equivalenti la Dondi Costruzioni di Rovigo, mentre Amap lo doterà di soluzioni green
Comunicato stampa convegno 12 luglio, AMAP: “ACQUA. Fondi PNRR per sviluppo e sostenibilità”

Bilancio ok per AMG Energia

La società, partecipata dal Comune di Palermo, che gestisce la distribuzione gas, i servizi energetici e l’illuminazione pubblica in città, ha chiuso il 2021 con un utile di 827.000 euro, il miglior risultato degli ultimi 5 anni. Adesso punta a rinnovare i contratti con l’amministrazione comunale, puntando su efficienza e transizione energetica, mentre in ambito gas lavora a un progetto sull’idrogeno
AMAP: una rete smart per il quartiere Boccadifalco di Palermo

Il gestore ha ottenuto da Regione Sicilia un finanziamento di 7 milioni euro per rifare la rete a servizio di 8.000 abitanti del quartiere palermitano. Il progetto prevede il rifacimento di ben 21 chilometri di condotte, dai punti di approvvigionamento fino alle derivazioni delle utenze. L’infrastruttura sarà dotata di un avanzato sistema d telecontrollo e di sensori IoT
Ripartono i cantieri per il collettore Sud-orientale di Palermo

Dopo un decennio di stop, riprendono i lavori per il completamento dell’importante infrastruttura che permetterà di raccogliere e convogliare le acque bianche e nere tra la zona di via Leonardo Da Vinci fino al depuratore di Acqua dei Corsari. Una mega opera che doveva costituire l’asse del sistema fognario della città, il cui iter per la realizzazione è iniziato negli anni Sessanta, ma rimasta incompiuta
AMAP affida la progettazione per il rinnovo del potabilizzatore Jato

Il rinnovo e l’ammodernamento del potabilizzatore Jato, realizzato negli anni Settanta, si è reso necessario a causa del decadimento della qualità dell’acqua prelevata dall’invaso Poma. L’impianto tratta l’acqua che soddisfa la domanda idrica della parte Nord di Palermo e di sei comuni limitrofi. Per il suo rinnovamento il gestore ha previsto un investimento di 21 milioni di euro, mentre è di un milione la spesa per la progettazione.
Arriva la fognatura per il quartiere Villagrazia di Palermo

Cominciati i lavori per la rete fognaria a servizio delle vie del quartiere palermitano che ancora ne erano prive. Il progetto, del valore di 800.000 euro, insieme alla posa della fognatura nera, comprende anche la costruzione di un collettore delle acque bianche. Si tratta del sesto intervento avviato in città dal Commissario straordinario unico per la depurazione e contribuirà a superare un procedimento di infrazione europea
Partiti i lavori per il by-pass all’acquedotto di Scillato

L’intervento progettato da Amap prevede la posa di 3,3 chilometri di nuove condotte per aggirare il tratto dell’infrastruttura gravemente danneggiato da una frana. L’opera, dal costo di oltre 5 milioni di euro, permetterà di ripristinare l’originaria portata della dorsale che approvvigiona la città di Palermo con l’acqua attinta alla sorgente delle Madonie