Abbanoa sceglie il relining per risanare la dorsale di Cagliari

Nell’ambito dei lavori di efficientamento della rete cittadina, la società ha avviato il risanamento no-dig della dorsale principale che collega due serbatoi con un investimento di otto milioni di euro.
Italia No Dig Live 2025, una nuova dimensione dell’innovazione

L’unica fiera italiana interamente dedicata alle tecnologie trenchless; occasione imperdibile per assistere alle numerose dimostrazioni live nell’esecuzione delle varie tecniche, nonché assistere o partecipare alla sfida a squadre dell’ITALIA HDD Rodeo.
Hera e CON.AMI: efficientamento del potabilizzatore di Bubano

I lavori rientrano nel progetto di potenziamento del sistema idrico a servizio di 13 comuni. Il terreno movimentato durante le operazioni è stato recuperato e riutilizzato: una parte è andata a rafforzare gli argini del Senio.
Acquedotto del Fiora: investimenti strategici a Monteriggioni

Nell’ambito di un piano di interventi per il futuro di Monteriggioni, finanziati con il PNRR, il gestore sta portando avanti lavori di bonifica in via Aldo Moro e la realizzazione di nuovi collettori fognari a servizio della frazione di Montarioso.
Contrasto alle perdite e gestione evoluta delle reti nel piano di Piave Servizi

Vale 24 milioni, dei quali 18 arrivati dal Pnrr, il programma di opere che proseguirà due progetti pilota avviati nel 2020: la pre-localizzazione delle perdite e la distrettualizzazione e il monitoraggio.
BrianzAcque: nuove dorsali per l’area est della Brianza

Ci vorranno due anni di lavoro per la posa di 8,5 km di condotte che permetteranno interconnettere le reti di quattro comuni, in modo da prevenire eventuali criticità legate ai cambiamenti climatici.
Geal: prosegue l’estensione della fognatura a Sant’Alessio

Parte il secondo lotto di interventi per l’allungamento della rete fognaria a Sant’Alessio. Il cantiere, attivo fino a fine agosto, partirà da via Piana e si muoverà in direzione di via Corte Pistelli
Acque: uniti gli acquedotti di Palaia e Terricciola per far fronte all’emergenza siccità

L’intervento, in parte finanziato con fondi PNRR, punta ad un miglioramento della qualità di risorsa idrica disponibile per le zone sensibili. Nei prossimi mesi partirà la seconda parte del progetto, che interesserà anche Pontedera.
Terna ed Edf pronti a partire con Sa.co.i 3

Saranno avviate entro giugno le prime opere per il nuovo elettrodotto tra Corsica, Sardegna e Toscana, un’opera da un miliardo di euro, strategica per il mercato elettrico europeo.
Snam ottiene 200 milioni da Cassa Depositi e Prestiti

I fondi saranno destinati al ripristino del gasdotto Ravenna-Chieti. L’opera, che verrà realizzata con l’impiego di tecnologie di salvaguardia ambientale, sarà connessa alla Linea Adriatica e permetterà anche il trasporto di idrogeno,