Approdata a Ravenna la BW Singapore

La seconda nave rigassificatrice di Snam è ormeggiata nella piattaforma offshore ristrutturata appositamente a 8 km dalla costa. A marzo si procederà con le attività di commissioning, ad aprile l’entrata in esercizio.
È arrivata in Italia la nave rigassificatrice BW Singapore

La Fsru è arrivata nel cantiere Fincantieri di Palermo per le ultime operazioni di rifinitura tecniche prima di approdare a Ravenna dove entrerà in esercizio il prossimo aprile.
Completata a Ravenna la piattaforma di ormeggio per la nave rigassificatrice di Snam

È quasi tutto pronto per accogliere la BW Singapore nelle acque antistanti la città di Ravenna. Come da cronoprogramma, la Fsru entrerà in esercizio entro l fine del primo trimestre 2025.
Operativa nel primo trimestre 2025 la seconda Fsru di Snam

Avanzano i lavori per la nave rigassificatrice che opererà a Ravenna. La sua entrata in esercizio porterà la capacità di rigassificazione italiana a 28 miliardi di m3 all’anno.
Bandiera tricolore per la nave rigassificatrice di Snam

La Frsu Golar Tundra ora batte bandiera italiana e si chiama Italis Lng. In meno di un anno ha immesso in rete 2,6 miliardi di metri cubi di gas.
Snam: avviati i test sulla Golar Tundra

La nave rigassificatrice, ormeggiata nel porto di Livorno, è stata raggiunta dalla metaniera Maran Gas Kalymnos, proveniente dall’Egitto con un carico di 170.000 metri cubi di GNL. Hanno preso così il via i primi test in vista dell’entrata in esercizio della FOSRU, strategica per la sicurezza energetica del Paese, prevista, se tutto procederà senza problemi, per la fine di maggio.
Snam compra la prima nave rigassificatrice per la Sardegna

Si chiama Golar Artic la nave metaniera acquistata da Snam per garantire l’approvvigionamento di gas naturale all’isola. La nave, ceduta da Golar LNG, sarà ora convertita in unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) per poi essere installata a Portovesme. Le opere di conversione dureranno circa 2 anni, mentre l’investimento sostenuto per l’acquisto della nave e della sua conversione è di 269 milioni