Monitoraggio delle acque pulite e reflue con i sensori VEGAPULS Air 23

Le soluzioni per i servizi igienici mobili rilevano in maniera affidabile i liquidi e i solidi in pezzatura anche attraverso il cielo del serbatoio chiuso.
Viacqua si sposta a Thiene per un piano di ricerca perdite

L’iniziativa, parte del progetto “Sustainable Water Management – Reti di distribuzione Ambito Bacchiglione” finanziato dal NextGenerationEU, prevede attività di monitoraggio lungo 142 km di rete acquedottistica
Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Gestito direttamente dal MASE con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali, Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.RI.) risponde alle esigenze di legalità, tracciabilità e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Acqua Pubblica Sabina presenta la nuova Control Room

Un investimento da un milione di euro per fornire il territorio di un’infrastruttura avanzata, che utilizza le migliori tecnologie del settore, tra cui l’Intelligenza Artificiale, per rendere più efficiente il servizio alla cittadinanza.
Acquedotto Pugliese: intervento sulla rete idrica di Mola di Bari

Con un investimento complessivo di 8,8 milioni di euro, Acquedotto Pugliese ha avviato i lavori per il risanamento di un tratto di rete di 17 km. L’obiettivo è efficientare la distribuzione della risorsa idrica, limitando le dispersioni.
Acque: vanno avanti i lavori a San Miniato

Procedono a pieno ritmo i cantieri del gestore con l’obiettivo di ridurre le perdite ed efficientare il servizio idrico. Terminate le attività in via Castelfiorentino, proseguono le operazioni nelle vie Asmara e XXIV Maggio, in partenza quelle in via Landeschi.
Italgas e Università di Pavia: insieme per la resilienza delle reti

Sicurezza e resilienza delle reti di distribuzione del gas, mitigazione dei rischi naturali, monitoraggio del network, manutenzione predittiva sono gli obiettivi principali della collaborazione tra l’utility e l’ateneo.
Acqua Pubblica Sabina: investimenti per un servizio idrico più connesso

A fronte di un investimento di oltre tre milioni di euro, è stata realizzata dal gestore una Rete digitale per il monitoraggio dei consumi e la riduzione delle perdite idriche in tutto il territorio servito.
SAL: rinnovato l’accreditamento ISO 17025 del Laboratorio Analisi

Accreditato fin dall’avvio di SAL nel 2009 come gestore unico del servizio idrico lodigiano, il Laboratorio opera secondo la norma ISO/IEC 17025, che attesta la competenza e l’imparzialità dei laboratori e la loro conformità alle normative.
Acque del Chiampo: al via la riqualificazione della rete fognaria di Lonigo

I lavori, che coinvolgeranno circa 360 metri lineari di condotte, fanno parte del progetto di Acque del Chiampo per la manutenzione di tutta la rete fognaria della Sinistra Guà del comune di Lonigo, per un investimento di 103mila euro.