I gestori elettrici insieme per la decarbonizzazione del sistema energetico

Gli otto principali operatori europei delle reti elettriche di trasmissione, tra le quali Terna, hanno deciso di fare squadra per arrivare all’obiettivo della neutralità carbonica al 2050. Lo sviluppo di reti favorirà l’integrazione delle rinnovabili, l’elettrificazione dei consumi, la lotta alle perdite di rete.

Da Terna investimenti per 5,3 miliardi nei prossimi 5 anni

Il piano strategico 2018-2022, approvato dal consiglio di amministrazione dell’azienda, stanzia il 30% di risorse in più rispetto al quinquennio precedente, per proseguire l’ammodernamento della rete e favorire la transizione energetica del paese verso un mix sempre più sostenibile e verde. Tra i principali progetti, lo sviluppo delle interconnessioni con l’estero, la razionalizzazione delle reti delle aree metropolitane e gli interventi per la digitalizzazione dell’infrastruttura

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete