Chiarano, Piave Servizi rinnova l’acquedotto in Via Prepier e Via Roma
A fronte di un investimento di 1 milione 800 mila euro, l’intervento del gestore risolverà il problema delle frequenti rotture delle tubazioni, ormai obsolete e inefficienti per gli attuali standard di servizio
Acea Infrastructure vince due gare per l’efficientamento idrico nel Centro Sud
Hanno un valore complessivo di 2,1 milioni di euro i due bandi che la società di ingegneria del Gruppo Acea si è aggiudicata. Il primo, indetto da Grim, il gestore idrico del Molise, riguarda la progettazione e realizzazione di tutte le opere per la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti di 98 comuni della regione. La seconda, indetta da Acquedotto Pugliese, il supporto tecnico a una serie di interventi che riguardano diverse infrastrutture del ciclo idrico.
Misura nella distribuzione
Nell’industria dell’acqua e delle acque reflue, un’elevata precisione di misura è indispensabile per un controllo ottimale della distribuzione. Per garantire la precisione dei misuratori di portata l’installazione prevede che vengano rispettati diversi tratti di tubazione rettilinea a monte e a valle del misuratore stesso. Promag W di Endress+Hauser dispone dell’opzione “0 x DN full bore”, una soluzione unica al mondo: massime prestazioni di misura anche in assenza di tratti rettilinei con sezione di misura completamente libera, senza restrizioni.
Gaia avvia il maxi intervento sulle reti della Lunigiana
Hanno preso il via i due interventi progettati dal gestore idrico sulle adduttrici del comune di Fivizzano. Il primo, del valore di oltre 400.000 euro, riguarda la sostituzione delle due condotte esistenti, ormai in stato di avanzato degrado, con una nuova tubazione unica. Il secondo, del valore di un milione, la realizzazione dell’interconnessione con il sistema acquedottistico di Aulla e il rinnovo della rete di distribuzione
Acqualatina avvia il risanamento della rete idrica di Gaeta
Il progetto, sostenuto da un investimento di 1,2 milioni di euro, prevede la sostituzione di 7 km di condotte. Si svilupperà in due fasi, una da concludere entro l’estate e la seconda entro fine anno, e consentirà di recuperare fino a 1,3 milioni di metri cubi di acqua che attualmente va dispersa. Sulla rete saranno istallati misuratori di portata e valvole di regolazione per una migliore gestione delle pressioni
Gaia programma interventi sulle reti idriche nel lucchese
L’azienda interverrà nel comune di Massarosa per sostituire un chilometro di acquedotto ormai obsoleto e posare la rete fognaria. Le opere interesseranno la frazione Piano di Mommio e verranno realizzate in contemporanea sfruttando un unico scavo, in modo da ottimizzare tempo e costo dei lavori. Avviata anche l’installazione di torbimetri e misuratori di portata sull’intera rete idrica