ARERA premia il Gruppo Iren per la gestione delle reti gas

Ireti Gas, società del Gruppo Iren, ha ricevuto da ARERA un finanziamento da 1,9 milioni di euro, come riconoscimento per lo sviluppo di un impianto di “Reverse-Flow” e per un sistema sperimentale di decarbonizzazione delle reti di distribuzione del gas. I contributi verranno reinvestiti in progetti per la gestione e il rinnovamento delle infrastrutture del gas, in un’ottica di transizione energetica.

Smart metering e progetti innovativi di riduzione perdite idriche a Milano

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

SITReti, un sistema integrato e collaborativo che sposa il Cloud andando oltre il client server

Molte aziende del settore idrico si trovano in sovrabbondanza di strumenti informatici ma in carenza di integrazione tra gli stessi e talvolta lamentano una scarsa conoscenza delle informazioni (dati della rete) necessarie. La ricerca di uno strumento adatto alla creazione del database, attraverso l’importazione dei dati da diverse fonti e il rilievo sul campo e digitalizzazione delle informazioni mancanti, impone la sfida di dotarsi di un moderno e specifico sistema GIS che risponda ad alcune caratteristiche ritenute strategiche. SITReti di I&S è una soluzione software che risponde appieno a queste esigenze.

Webinar | Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice

La necessità di ridurre le perdite idriche, in una situazione di costante rischio siccità, richiede strumenti sempre più smart e digitali, con alti livelli di automazione, che permettono il controllo in tempo reale di pressione e portata. Per la misura e contabilizzazione dei consumi hanno assunto un ruolo decisivo anche gli smart meters, i quali consentono finalmente al gestore di disporre della telelettura e telegestione dei propri contatori.

Settore idrico: il Gruppo Pietro Fiorentini presenta la soluzione integrata alla guida del processo di digitalizzazione

L’emergenza idrica ha evidenziato nuovamente l’importanza della digitalizzazione della gestione idrica, un impegno che i gestori più virtuosi hanno preso non solo nei confronti dell’ambiente, ma anche per una governance più sostenibile. Il Gruppo Pietro Fiorentini con le sue soluzioni hardware e software sinergicamente integrate guida le aziende nel processo di digitalizzazione, permettendo così di massimizzare performance ed efficienza a completo beneficio della collettività.

Densità ottica

La densità ottica è una delle misurazioni cruciali, nei processi biotecnologici, specialmente per ciò che riguarda la fermentazione. Se questa non avviene correttamente, è necessario ripetere tutto il processo di produzione.

Nelle acque reflue, le vostre sfide sono la nostra missione

 
L’acqua è essenziale per tutta la vita. Ecco perché è così importante avere accesso ad acqua pulita e sicura. Tuttavia, questo non è una cosa scontata per tutti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 2,1 miliardi di persone non dispongano di acqua potabile nelle proprie abitazioni.

Il radar batte gli ultrasuoni

VEGA ha ampliato il portafoglio di sensori radar con una nuova serie di strumenti. I sensori basati sulla tecnologia a 80 GHz sono idonei all’impiego in applicazioni in cui il prezzo è un fattore determinante per la scelta della strumentazione, come ad es. nel settore del trattamento delle acque e delle acque reflue. Grazie alla focalizzazione precisa del segnale, forniscono valori di misura affidabili indipendentemente dagli influssi esterni, come temperatura o imbrattamento.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete