Progetto LIFE-CASCADE: rimozione dall’acqua dei microinquinanti diffusi

L’obiettivo è valutare, su scala di laboratorio e testare su scala dimostrativa, diverse tecnologie per eliminare PFAS e microplastiche dalle acque reflue, a livello sia di aziende tessili che di impianti centralizzati di trattamento.
Presentato il Water Living Lab al potabilizzatore di Pontelagoscuro (FE)

L’impianto pilota, realizzato in collaborazione da Gruppo Hera, Medica Spa e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), rimuove i microinquinanti disciolti nell’acqua utilizzando materiali provenienti dal riciclo dei rifiuti dell’industria biomedicale. La sperimentazione, che rappresenta un esempio di economia circolare applicata, fa parte del progetto Life Remembrance finanziato dall’Unione Europea
PerFORM WATER 2030, il futuro della ricerca sul trattamento delle acque in Italia

Proseguono le iniziative dell’innovativa piattaforma di ricerca per la gestione del sistema idrico integrato. Gruppo CAP riunisce tutti i più importanti attori dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo del settore per pianificare i prossimi passi. Networking e approccio multidisciplinare per 8 aziende nel settore, 1 istituto di ricerca, 2 università lombarde. Living lab per la sperimentazione, gli impianti di depurazione di San Giuliano Est, San Giuliano Ovest e di Bresso Niguarda.