Due contendenti per il metanodotto sardo

Di “Snam” e “Società gasdotti Italia” i due progetti tra i quali il ministero dello Sviluppo economico dovrà scegliere per la realizzazione delle grandi dorsali che traporteranno il gas naturale liquefatto, dopo l’approdo nei porti, lungo tutta la Sardegna. Gli iter autorizzativi, però, procedono a rilento e rischiano di far slittare l’avvio dell’opera, che si svilupperà complessivamente per 6000 chilometri, con un investimento di 1,5 miliardi di euro.