Progetti Pnrr al via a Messina

Amam ha assegnato alla ditta vincitrice dell’appalto, Siciltecnoplus, i lavori per la realizzazione dell’insieme di opere finanziate con i fondi Pnrr per 21 milioni di euro. Il progetto prevede interventi per la riduzione delle perdite idriche, oggi superiori al 53%, la digitalizzazione delle infrastrutture, la distrettualizzazione e mappatura e georeferenziazione della rete, il potenziamento del sistema di telecontrollo, che permetteranno di fare un salto di qualità nella gestione.

AMAM: i progetti per garantire a Messina acqua tutto il giorno

Non tutte le aree della città dello Stretto beneficiano della distribuzione idrica 24 ore al giorno: questa è garantita solo in 21 delle 77 microzone nelle quali è stato suddiviso il territorio. Il problema è lo stato di grave ammaloramento delle infrastrutture, che hanno un livello di perdite del 53%. Ora è in dirittura di arrivo la gara per il bando da 21 milioni finanziato con fondi PNRR, che permetterà di rinnovare e digitalizzare parte delle condotte, riducendo le dispersioni del 15%.

AMAM: pubblicato il bando per ridurre le perdite idriche

È stato pubblicato sul sito di Invitalia, Centrale di committenza per conto del gestore, il bando di gara per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, servizi e lavori contro le perdite delle reti idriche della città di Messina. La gara, del valore di oltre 21,3 milioni di euro, è gestita mediante piattaforma telematica e si chiude il prossimo primo agosto.

AMAM: presentati progetti per 113 milioni per efficientare il ciclo idrico a Messina

È un bilancio importante quello dei progetti presentati nel semestre maggio-ottobre dal gestore idrico per beneficiare dei fondi PNRR e FSC finalizzati a migliorare l’intero ciclo idrico in tutta la città. 13 i progetti proposti, che comprendono opere per la riduzione delle perdite, il completamento della distrettualizzazione delle reti, l’ammodernamento dei serbatoi, il potenziamento del sistema fognario e la risoluzione dei problemi di inquinamento dei torrenti

Verso un’illuminazione pubblica green per Messina

A realizzarla sarà l’associazione temporanea di imprese, costituita da Varese Risorse, A2A Illuminazione Pubblica e Di Bella Costruzioni, che si è aggiudicata il bando da 30 milioni di euro e della durata di 6 anni. Questo prevede l’installazione di oltre 28.000 nuovi punti luce a Led, gestiti da remoto, che garantiranno un risparmio sui consumi energetici del 65% e la mancata emissione di 2400 tonnellate di CO2

Messina | Fiumefreddo: finanziati i lavori di messa in sicurezza dell’acquedotto

L’intervento comprende, secondo il progetto del gestore Amam, la messa in sicurezza della zona collinare di Fondaco Parrino, un’area altamente franosa, nella quale passano le condotte che portano l’acqua in città, e la realizzazione di un nuovo tracciato delle condotte in un’area più stabile. Il finanziamento complessivo per l’intervento è di oltre 1,7 milioni

Di nuovo a rischio l’acquedotto di Messina

Una nuova frana minaccia le condotte del sistema che approvvigiona di acqua potabile la città dello Stretto. Amam, il gestore del servizio, ha previsto un intervento urgente che prevede la realizzazione di una condotta di by pass in modo da aggirare l’area interessata dal fronte della frana. Per Messina torna l’incubo di una nuova sospensione dell’erogazione, come avvenuto diverse volte negli ultimi mesi

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete