Definito il percorso del gasdotto tra Malta e Italia

L’opera, di interesse strategico per la Commissione europea, si estenderà per 159 chilometri, quasi tutti offshore, collegando la zona sud di Malta con Gela, consentendo di connettere l’isola con la rete italiana. Porrà così fine al suo isolamento e ne faciliterà l’approvvigionamento di gas. Il gasdotto sarà realizzato entro il 2026 con un costo di 400 milioni interamente a carico di Malta

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete