Acque del Chiampo: messa in sicurezza della zona artigianale di San Pietro Mussolino in caso di pioggia

Prevista la posa di un pozzettone che capta l’attuale rete di raccolta delle acque piovane, dando origine a una decantazione del materiale solido trasportato dalla corrente della condotta.
Webinar | La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque reflue

La misura di portata presenta complessità intrinseche che aumentano notevolmente nel caso specifico delle acque reflue. Dopo l’utilizzo di sensori a immersione soggetti ad accumuli di materiale solido e l’avvento della tecnologia radar, la prima senza contatto, l’evoluzione ha portato all’adozione della tecnologia laser, precisa e puntuale nelle più diverse situazioni, la prima ad ottenere il certificato MCERT Classe II.