Medio Chiampo: potenziamento della rete idrica di Montebello Vicentino

Il progetto prevede un’estensione della rete di circa 3 chilometri e la posa di nuove condotte, realizzate in ghisa DN100, con un diametro maggiore rispetto a quelle attuali.
Lario Reti: conclusi i lavori per il rinnovo del collettore fognario a Oggiono-Galbiate

Il progetto, dal valore di oltre 2 milioni di euro, ha riguardato la sostituzione di un tratto di condotta lungo circa 1,3 km sulla S.P.51, tra i comuni di Oggiono e Galbiate allo scopo di tutelare il lago di Annone, evitando sversamenti e allagamenti.
Acque: rinnovamento condotte idriche a Marina di Pisa

I lavori, che verranno realizzati con un investimento che ammonta a quasi 1,5 milioni di euro, prevedono la sostituzione di circa 1.200 metri di tubazioni vetuste lungo via Ordine di Santo Stefano
Medio Chiampo: potenziamento della rete idrica della zona industriale di Gambellara

L’intervento consiste nella posa di una condotta in ghisa del diametro di 150 mm. Questa, a differenza dell’attuale che passa all’interno delle proprietà private, sarà posizionata lungo la Regionale 11, in modo da renderne più facile la manutenzione.
V-Reti premiata da ARERA

La società di distribuzione di energia elettrica del Gruppo Agsm Aim ha ricevuto il riconoscimento dall’ Autorità per l’energia elettrica per alcuni interventi volti a migliorare la resilienza della rete elettrica a Vicenza.
Acque del Sud: completati i lavori all’adduttore del Sinni

Con la chiusura del cantiere è stato riattivato il potabilizzatore di AQP ed è ripresa la normale erogazione idrica nei 65 comuni pugliesi. Poche le segnalazioni di disagi per la riduzione di pressione registrate dalla Control Room.
Cefla realizzerà per Hera le reti idriche e gas di Modena e Imola-Ravenna

Cefla, azienda italiana operante nel settore impiantistico da più di 90 anni, ha ottenuto da Gruppo Hera l’incarico di costruire e manutenere le reti del ciclo idrico, delle fognature e delle reti gas della multiutility nelle aree di Modena e Imola-Ravenna.
Emergenza siccità: approvate quattro proposte dell’Ati Agrigento

Inseriti PNIISI, i progetti redatti da AICA e dai Comuni in gestione salvaguardata sono stati già pubblicati sul sito del MIT e riceveranno un finanziamento di 92milioni di euro, a copertura parziale dell’investimento complessivo previsto di quasi 163milioni.
Acqua, RDR S.p.A SB si espande in Puglia e rileva la barese LM Tecnologie

Il quarto player italiano nel settore del ciclo integrato delle acque grazie all’accordo siglato con l’azienda di Noci (BA) specializzata in riparazioni elettromeccaniche consolida così la sua presenza in una regione strategica per la filiera estesa dell’acqua in termini di investimenti e opportunità
Infrastrutture e territorio sempre sotto controllo grazie ai satelliti

È possibile avere una conoscenza continuativa e accurata sullo stato del progetto o del cantiere, sullo stato di salute delle infrastrutture, ma anche sulle caratteristiche e le dinamiche territorio in cui esse sono inserite? Oggi aziende e professionisti possono disporre di un nuovo patrimonio informativo, che consente di incrementare il bagaglio conoscitivo, riducendo tempi e costi, o i fattori di rischio.