A2A attiva un nuovo depuratore a Vobarno

Con un investimento da oltre 7 milioni di euro, il gestore inaugura un impianto da 12mila abitanti equivalenti che sostituisce quattro vecchi depuratori ormai inadeguati. Il Comune di Vobarno esce dalla procedura d’infrazione.

GAIA: revamping del depuratore di Lido di Camaiore

Con un investimento di quattro milioni e mezzo di euro il gestore toscano ha messo in programma un intervento di efficientamento e ristrutturazione dell’impianto di depurazione situato a Lido di Camaiore, in Via del Termine.

Acquedotto Lucano potenzia un altro depuratore a Matera

Il gestore idrico lucano, dopo aver concluso all’inizio dell’anno l’ammodernamento dell’impianto Pantano, ha dato il via al potenziamento del secondo impianto a servizio della città dei Sassi, che sorge in località Sarra. Il depuratore sarà dotato di impianto a ossidazione biologica e sarà adeguata sia la linea acque sia quella fanghi e la sua capacità portata a 27.500 abitanti. L’investimento per le opere è di 2,5 milioni di euro

Piave Servizi potenzia il depuratore di Vazzola

I lavori prevedono una serie di implementazione tecniche, di interventi sulla linea acque e sulla linea fanghi e la costruzione di nuove sezioni di processo, per portare la capacità di trattamento dagli attuali 4.000 a 7.000 abitanti equivalenti. Gli interventi, per un investimento di 2,5 milioni di euro, prenderanno il via in primavera per concludersi per la fine dell’anno o l’inizio del 2022

Acquedotto pugliese conclude il potenziamento di tre depuratori nel tarantino

Più efficienti, sicuri, più economici da gestire e con una capacità di trattamento significativamente incrementata i tre impianti di depurazione a servizio dei comuni di Crispiano, Laterza e Lizzano, grazie agli interventi realizzati dall’azienda. Interventi, per una spesa di 11,5 milioni di euro, che hanno interessato le linee acqua, quella fango e l’impiantistica elettrica

Acquedotto pugliese riprende i lavori al depuratore di Andria

Obiettivo dell’intervento, partito nel 2015, è l’ammodernamento e il potenziamento dell’impianto, la cui capacità di trattamento sarà portata a circa 150.000 abitanti equivalenti. Le opere, dal costo di 3,2 milioni di euro, si concluderanno il prossimo gennaio e prevedono in particolare il rifacimento della sezione di digestione anaerobica e l’adeguamento della linea gas

Acquedotto pugliese ha ultimato il potenziamento del depuratore di Minervino

L’opera, sostenuta da un investimento di 2,75 milioni di euro, ha previsto una serie di interventi che hanno interessato sia la linea acque sia la linea fanghi e la realizzazione di un sistema per il trattamento delle emissioni odorigene. La capacità di trattamento dell’impianto è stata enormemente potenziata, portandola da circa 10.000 a quasi 16.000 abitanti equivalenti

“Acquedotto Pugliese” ha potenziato il depuratore di Ordona

La capacità di trattamento dell’impianto a servizio del comune del foggiano è stata aumentata da 2.589 a 3.634 abitanti equivalenti, grazie aD una serie di interventi che hanno interessato sia la linea delle acque sia quella dei fanghi. I lavori, pianificati da Regione Puglia, sono stati effettati con un finanziamento Cipe di 740.000 euro.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete