Abruzzo: al via il progetto pilota contro le dispersioni idriche

Su impulso della Regione e di Gran Sasso Acqua, l’Università di Perugia sta conducendo un progetto pilota che utilizza la tecnica delle onde di pressione controllata per il rilevamento delle perdite. Un problema rilevante in Abruzzo, dove il livello di dispersione si attesta sul 55% con realtà che toccano anche il 65%. Il progetto pilota viene condotto su un tratto dell’acquedotto ex Ferriera che garantisce l’approvvigionamento idrico dell’Aquila.

Open Fiber porta la fibra ottica a L’Aquila

Con un investimento di 8 milioni di euro, la società realizzerà l’infrastruttura a banda ultralarga nel capoluogo abruzzese. I lavori prenderanno il via a gennaio, per concludersi per la metà del 2019, mentre entro l’anno successivo sarà realizzata la rete a servizio dei comuni limitrofi. Per la città il piano prevede la posa di 13.000 chilometri di fibra ottica che raggiungerà 23.000 unità immobiliari

Abruzzo: 133 milioni per la banda ultralarga

Il progetto presentato dalla Regione riguarda le aree bianche ed interessa 192 comuni. A realizzare l’infrastruttura sarà “Open Fiber”, aggiudicatrice del bando, con l’obiettivo di concludere i lavori entro la fine del prossimo anno. Intanto è stato completato il cablaggio con la fibra ottica di 19 comuni. L’investimento è interamente coperto da fondi “Feasr” e “Fsc”.

Smart Tunnel: una nuova vita per L’Aquila

Sono in corso le attività di completamento dello Smart Tunnel. A meno di due anni dalla consegna è stato realizzato il 40% circa dell’opera tecnologica, creata e voluta per mettere in sicurezza i sottoservizi aquilani. A breve partiranno anche gli altri lotti: una volta terminati i lavori, la città sarà più efficiente, vivibile e all’avanguardia.

Per saperne di più, clicca sull’immagine e guarda il video

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete