Rilievo delle reti idriche: efficienza smart e precisione digitale

Lo strumento per il rilievo, la digitalizzazione e la mappatura degli elementi di rete deve essere in grado di garantire un processo rapido, preciso e senza errori, riducendo le attività manuali e gli interventi successivi in ufficio.
Ciclo dell’acqua e ciclo dei rifiuti due facce della stessa medaglia

La fornitura dell’acqua e lo smaltimento dei rifiuti sono due servizi che vengono forniti alle stesse utenze. Queste condividono la medesima banca dati per l’80% delle informazioni.
PA: dati condivisi per sistemi collaborativi e più efficienti

Esistono alcuni fondamentali concetti esposti nelle direttive originali del PNRR che vanno rispettati per essere in regola con i finanziamenti assegnati dai bandi. Non considerarli significa, a consuntivo, rischiare non solo di non incassare il saldo ma anche di dover restituire gli anticipi. Questi principi sono stati tradotti talvolta in modo approssimativo, ma sono chiari e inequivocabili nella loro forma originale inglese.
Webinar | PNRR idrico M2C4-I4.2: Rilievi Speditivi & Sistema Cloud Collaborativo per rispettare tempi, specifiche e costi nella creazione di un GeoDb & Asset Management

I primi fondi del PNRR idrico sono stati assegnati: ora la sfida è quella di riuscire a metterli a frutto rapidamente. Per la creazione del GeoDb e dell’Asset Management, primo e fondamentale step, i “Rilievi Speditivi”, supportati da un sistema informatico Cloud Collaborativo ed Integrato, costituiscono la soluzione ottimale per rispettare i tempi stretti, le specifiche idrauliche ed i costi. Rilievo, modellazione e distrettualizzazione avvengono in parallelo grazie a un GIS Mobile, un WebGIS ed un Gestore di Flussi Operativi aggiornabili in real-time.