Utilitalia: 19 milioni di investimenti dai distributori elettrici entro il 2030

Per adeguare la rete elettrica di distribuzione nazionale alle sfide della transizione ecologica, i principali distributori italiani sono pronti a impegnare 19 miliardi nei prossimi cinque anni.
Iren si rafforza come player nazionale dell’idrico

La multiutility sale al 100% della controllata Iren Acqua, che gestisce il servizio idrico integrato in 39 comuni genovesi, servendo oltre 750.000 abitanti. Un’operazione da 282,5 milioni.
IRETI: progetto “reverse-flow” di Reggio Emilia Migliolungo

L’impianto, realizzato grazie ad un finanziamento di ARERA, sfrutta una tecnologia di reverse flow che ottimizza il flusso di gas, permettendo una gestione strategica delle risorse e migliorando l’efficienza della rete.
Arca fa il bilancio del suo primo anno di attività

72 gli interventi avviati dalla società nei suoi primi 12 mesi di gestione del ciclo idrico nella provincia di Reggio Emilia. Opere che rientrano nel Piano operativo 2024-2029 che prevede 158 milioni di investimenti.
A Ireti la gara per il ciclo idrico a Piacenza e provincia

ATERSIR ha aggiudicato alla società del gruppo Iren il bando per la gestione del servizio nei 46 comuni del piacentino, capoluogo compreso. Il valore della concessione è di oltre 1,2 miliardi e gli investimenti previsti pari a 385 milioni.
Arca programma investimenti per 155 milioni nel reggiano

Grandi investimenti nel Piano operativo degli interventi al 2029 della neonata società concessionaria del servizio idrico nella provincia di Reggio Emilia. Quest’anno lavori per 24 milioni di euro.
Il Consiglio di Stato mette fine alla disputa sulla gara del gas per La Spezia

Il massimo giudice amministrativo ha respinto il ricorso presentato da Ireti sull’assegnazione della gara per il servizio di distribuzione del metano nella città di La Spezia e in 32 comuni della sua provincia, confermando l’aggiudicazione del servizio a Italgas. Questa si era imposta con un’offerta che ha previsto investimenti per 230 milioni di euro.
Webinar | Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazione della pressione

Nella gestione della pressione di rete vengono applicati strumenti sempre più innovativi che presentano alti livelli di automazione e telecontrollo. Durante questo incontro spiegheremo come utilizzare in modo sinergico questi strumenti per garantirsi il controllo completo dell’intero ciclo dell’acqua.
Partiti i lavori di Ireti per un nuovo collettore a Genova

Il progetto permetterà di risolvere i problemi di smaltimento dei reflui che interessano il quartiere Pegli, a causa dello stato di ammaloramento delle condotte esistenti. Queste saranno sostituite da nuove tubazioni del diametro di 500 mm. Nel corso dell’intervento, del valore complessivo di 2 milioni di euro, verrà utilizzata anche la tecnica del microtunnelling per posare le condotte al di sotto di due rivi
E’ ai blocchi di partenza Aquality Forum 2020

Si svolgerà il 3 settembre a Milano, al Novotel Ca Granda, la sesta edizione di Aquality Forum, evento in cui i gestori possono confrontarsi sulle prospettive di evoluzione del Settore Idrico. Ideato e organizzato da IKN Italy, l’appuntamento si fa in due: l’eccezionalità dell’anno 2020 implica un’edizione eccezionale, anche nel formato. Sarà infatti fruibile nel doppio format: in presenza e in formato streaming.