Progetto LIFE-CASCADE: rimozione dall’acqua dei microinquinanti diffusi

L’obiettivo è valutare, su scala di laboratorio e testare su scala dimostrativa, diverse tecnologie per eliminare PFAS e microplastiche dalle acque reflue, a livello sia di aziende tessili che di impianti centralizzati di trattamento.
Nessuna aggiunta di PFAS nelle lavorazioni e soluzioni innovative per prodotti sicuri

Caprari e Calpeda si attivano per contrastare l’impatto dei PFAS e promuovere lo sviluppo di prodotti conformi ai più alti standard di sicurezza.
Fino a sei miliardi per adeguare i depuratori alla direttiva sugli inquinanti emergenti

Uno studio di Utilitalia e Cnr-Irsa ha quantificato la spesa per adeguare gli impianti alla nuova normativa che impone l’abbattimento dei microinquinanti, ma introduce anche il principio di “Chi inquina paga”