La nuova luce di Matera

In dirittura di arrivo i lavori, avviati da City Green Light, per la qualificazione del sistema di illuminazione pubblica, che doteranno la Città dei Sassi di un impianto green, all’avanguardia, capace di valorizzarne il patrimonio architettonico.
Partito il progetto per la nuova illuminazione di Monza

18 mesi di lavori e 13 milioni di investimento. È quanto prevede il piano messo a punto da Acinque Tecnologie con A2A Illuminazione Pubblica e A2A Smart City per trasformare radicalmente il sistema di illuminazione pubblica di Monza. Il progetto, che ha appena preso il via, comprende anche interventi che abiliteranno tutta una serie di servizi di smart city.
Acinque: una nuova luce e servizi smart per Monza

La multiutility del Nord, in collaborazione con A2A Illuminazione Pubblica e A2A Smart City, ha messo a punto il piano per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica del capoluogo brianzolo. Il progetto da 13 milioni di euro prevede la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con nuove lampade a Led, il potenziamento della rete e il rinnovo dei quadri elettrici. A questo si aggiunge la posa di una rete in fibra ottica per l’attivazione di servizi di smart city.
Un grande successo per Illumina 2022

Ben 208 da altrettanti piccoli comuni per un contributo di oltre 95,7 milioni le domande presentate per il bando di Regione Lombardia a sostegno dei piccoli enti locali che vogliono rendere green i loro sistemi di illuminazione pubblica. Una domanda ben al di sopra della dotazione finanziaria dell’iniziativa, pari a 15 milioni, ma che testimonia il forte impegno delle amministrazioni locali a ridurre i consumi energetici e l’inquinamento luminoso
Verso un’illuminazione pubblica green per Messina

A realizzarla sarà l’associazione temporanea di imprese, costituita da Varese Risorse, A2A Illuminazione Pubblica e Di Bella Costruzioni, che si è aggiudicata il bando da 30 milioni di euro e della durata di 6 anni. Questo prevede l’installazione di oltre 28.000 nuovi punti luce a Led, gestiti da remoto, che garantiranno un risparmio sui consumi energetici del 65% e la mancata emissione di 2400 tonnellate di CO2
Regione Lombardia: 36 milioni per efficientare l’illuminazione nei comuni

È pronta la graduatoria dei progetti che saranno finanziati dal bando Lumen, promosso dalla Regione per ammodernare e rendere più efficiente l’illuminazione pubblica. Accedono ai finanziamenti, per 36 milioni di euro, 28 progetti che coinvolgono ben 125 comuni, e che attraverso l’adozione di soluzioni all’avanguardia potranno anche offrire nuovi servizi in ottica smart city
Anche Firenze si illumina a Led

Avviata la sostituzione delle lampade con i nuovi corpi a Led. L’operazione, che interesserà tutta la città, garantirà un risparmio del 40% sui costi di illuminazione che consentiranno a Comune e Silfispa, il gestore del servizio, di rientrare dell’investimento in tre anni. L’installazione dei dispositivi permetterà di implementare nuovi servizi in ottica smart city
Si rinnova l’illuminazione pubblica di Cremona

Hanno preso il via i lavori che entro il prossimo anno consentiranno la riqualificazione completa del sistema di illuminazione cittadina. L’area interessata dal primo intervento è il quartiere Po, scelto perché presentava le maggiori criticità. Qui verranno installate 973 nuove lampade a led in sostituzione delle vecchie a sodio ad alta pressione