Areti: boom di adesioni al progetto di flessibilità Romeflex

Le procedure hanno registrato una significativa crescita della partecipazione alle aste di febbraio 2025 rispetto a quella di ottobre 2024. Il numero degli utenti passa da 170 utenti a oltre 450, registrando una crescita del 164%.
HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera, si rinnova per cogliere le sfide di mercato, con offerte commerciali distintive, coerenti con i valori del Gruppo Hera, e soluzioni competitive, sostenibili e ad alto contenuto di innovazione.
MASE: firmato il decreto per anticipare aste stoccaggio gas

La misura mette a disposizione, per l’anno contrattuale che va dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2026, una quota fino a 5000 milioni di metri cubi, evitando aggravi per cittadini e imprese.
Marche Multiservizi: ricostruzione delle reti idriche e fognarie post-alluvione ‘22

Gli interventi prevedono un investimento di 9,2 milioni di euro che si aggiunge ai 5,2 milioni allocati per 25 opere di somma urgenza nel corso del 2023 e ai 6,8 milioni di euro per il nuovo sistema fognario di Cagli.
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese

Il gestore lancia un nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Per la scelta dei fornitori si punta su: qualità, sostenibilità e inclusione, nell’ottica di migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente.
Il MASE presenta la Strategia Nazionale sull’Idrogeno

Il gas green si conferma un vettore chiave per la decarbonizzazione e la sicurezza energetica. Il documento identifica gli obiettivi di sviluppo della filiera in Italia, ora serve un piano operativo che li porti a realizzazione.
Estracom e FibreConnect: partnership per la banda ultra-larga in Toscana

Grazie a questa collaborazione strategica, pensata per accelerare lo sviluppo dell’infrastruttura FTTP, la Toscana diventa la Regione con il maggior numero di Aree Industriali dotate di fibra ottica.
Draghi: decarbonizzazione e competitività devono andare di pari passo

Secondo il rapporto redatto dall’ex premier per la Commissione Europea è necessario che l’Ue abbassi i prezzi dell’energia e investa nelle clean-tech: solare, eolica, ma anche nucleare.
MASE: decreto per “condizionalità green” imprese energivore

Con la firma del Ministro Pichetto si completa il quadro delle regole per le agevolazioni rivolte alle aziende a forte consumo di energia elettrica, l’obiettivo è garantire competitività sul mercato e decarbonizzazione.
Gruppo CAP rinvia le bollette dell’acqua per imprese, scuole, comuni e ospedali della Città Metropolitana di Milano

Sono 30mila le utenze coinvolte, a uso artigianale, commerciale, agricolo e zootecnico. Con loro anche scuole, edifici comunali, ospedali, case di cura e terzo settore. Una soluzione adottata dalla utility pubblica allo scopo di dare ossigeno alle imprese permettendo loro di non pagare in acconto servizi di cui non hanno usufruito. Dal 4 maggio ripartiti 40 cantieri su 70.