Alia Multiutility fa scuola di economia circolare

Il gestore ha ospitato un seminario, rivolto agli amministratori locali, sulle buone pratiche in tema di riciclo rifiuti e di impianti. L’attenzione si è focalizzata sul biodigestore di Montespertoli e sull’impianto di riciclo delle plastiche.
Gruppo Dolomiti Energia: contratto con Vestas per la fornitura di turbine eoliche

L’accordo, che prevede l’erogazione e l’installazione di 19 turbine per il rinnovamento e la realizzazione di impianti eolici in Puglia e Campania, rappresenta un passo avanti per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia.
GAIA: efficientamento della depurazione a San Romano

I tre interventi messi in campo dal gestore, con un investimento complessivo di circa 400mila euro, permetteranno di migliorare la qualità delle acque depurate, contribuendo alla tutela del territorio e delle risorse idriche locali.
Acea: Memorandum d’Intesa con Metito Utilities

La collaborazione è finalizzata allo sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza idrica, facendo leva sull’expertise di entrambe le società nella gestione di infrastrutture e nella sostenibilità.
ISI Ischitella e Vico del Gargano: dall’emergenza funzionale alla massima sostenibilità d’impianto

Linee guida per la rivoluzione green su impianti di acquedotto ad alta pressione, attraverso l’installazione di pompe e valvole ad alta efficienza e affidabilità, risolvendo le problematiche preesistenti
E-Distribuzione: Avellino sulla strada delle Smart Grid

A fronte di un investimento di oltre otto milioni di euro, il gestore ha completato il piano di interventi nella città campana, con il potenziamento di cabine primarie, cabine secondarie e centri satellite.
Energy release: c’è il via libera del MASE

Il meccanismo permette di anticipare una quota parte dell’energia elettrica rinnovabile e le relative garanzie di origine a un prezzo definito dal GSE. Questa dovrà essere restituita entro vent’anni dall’entrata in esercizio degli impianti.
Fabrizio Mazzacurati nuovo Amministratore Delegato di HERAtech

L’ingegnere guiderà la società del Gruppo Hera che progetta e costruisce impianti, estensioni delle reti di acqua, gas, energia elettrica e teleriscaldamento e allacciamenti sia per il Gruppo che per i suoi clienti.
Nuove Acque, investimenti sul territorio per 151 milioni di euro

Il nuovo piano economico e finanziario, approvato dall’Autorità Idrica Toscana, porterà l’utility a investire nel servizio idrico e fognario 151 milioni di euro, nel periodo dal 2024 al 2029.
Regione Sardegna: al via la pianificazione della transizione energetica

Terminato il primo ciclo di incontri territoriali, tenutisi a Villacidro e Carbonia, per la definizione di aree idonee all’installazione di impianti FER.