Webinar | Fermare il degrado ed estendere il ciclo di vita degli impianti in calcestruzzo
La protezione delle strutture in calcestruzzo, nuove ed esistenti, è diventata negli ultimi anni una tematica di assoluta rilevanza. Le cause di degrado più frequenti, come è noto, sono chimiche, fisiche, batteriologiche o meccaniche. Come fare dunque per rendere una struttura in calcestruzzo durevole e/o estenderne la vita utile? È possibile farlo attraverso l’utilizzo della tecnologia cristallizzante e di sistemi di impermeabilizzazione innovativi, sia per gli impianti di nuova costruzione che per il risanamento e ripristino di quelli esistenti.
Webinar | Calcestruzzo e impermeabilità: come aumentare la durabilità di strutture nuove o preesistenti
Il calcestruzzo è un materiale dalle rinomate caratteristiche di solidità e durabilità, ma nel tempo può subire danneggiamenti e corrosioni a causa di agenti esterni e chimici. Sia che si tratti di strutture preesistenti che di nuova costruzione, attraverso l’impermeabilizzazione è possibile aumentarne la durevolezza con prodotti capaci di diminuire la porosità residua e le fessurazioni.