Snam e Socar insieme per promuovere l’energia sostenibile

Lo sfruttamento del biogas e del biometano, la promozione della mobilità sostenibile alimentata a gas, lo sviluppo dell’idrogeno, sono alcuni dei temi al centro dell’accordo di collaborazione siglato a Roma tra il nostro gestore della rete di trasporto e l’azienda energetica della Repubblica dell’Azerbaigian, entrambe già socie nel progetto Tap

Snam punta forte sul biometano

Dopo Ies Biogas, azienda di Pordenone specializzata nella costruzione di impianti per la produzione di biometano, la società, attraverso la controllata Snam4Mobility, ha acquisito Enersi Sicilia, proprietaria di un’autorizzazione per realizzare un impianto di produzione del gas green nell’isola. Un ulteriore passo nella strategia che vuole fare di Snam un acceleratore di sviluppo per la filiera di questo gas

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete