Il Parlamento UE spinge per idrogeno e biometano in rete

Commissione Industria, Ricerca ed Energia dell’Europarlamento ha presentato gli emendamenti alla direttiva e al regolamento sul mercato europeo del gas. I parlamentari sottolineano la necessità di investimenti in infrastrutture per dare vita ai corridoi dell’idrogeno per creare un mercato integrato del vettore e chiedono che entro il 2030 gli Stati generino almeno 35 miliardi di metri cubi di biometano per sostituire il gas naturale russo

Snam ed Hera insieme per lo sviluppo dell’idrogeno

Sperimentare e realizzare soluzioni in diversi ambiti d’azione per la decarbonizzazione del territorio emiliano-romagnolo è l’obiettivo della collaborazione, incentrata sull’idrogeno, annunciata dalle due realtà. Tra i progetti in cantiere: l’applicazione della tecnologia power-to gas al depuratore di Bologna e ai termovalorizzatori di Hera e l’immissione di una miscela di gas naturale e idrogeno in una porzione della rete di Modena

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete