Snam e Linde insieme per sviluppare progetti sull’idrogeno

Sviluppare progetti legati all’idrogeno e alle relative infrastrutture in Europa. È l’obiettivo della partnership tra il nostro gestore della rete di trasporto gas e Linde, realtà mondiale nel settore ingegneristico e nei gas industriali. La collaborazione punta a promuovere tecnologie chiave nella filiera del vettore green e opportunità di investimento congiunte in progetti commerciali negli ambiti produzione, distribuzione, compressione e stoccaggio
Snam: partnership con ITM Power per lo sviluppo dell’idrogeno verde

Con questo accordo, Snam potrà acquisire competenze tecniche dalla società britannica, tra i maggiori produttori di elettrolizzatori, fondamentali per ricavare idrogeno da fonti rinnovabili tramite elettrolisi dell’acqua, e quindi per lo sviluppo dell’idrogeno verde. L’intesa include anche l’ingresso della società italiana nel capitale azionario di ITM Power con un investimento di 33 milioni di euro.
Una grande rete europea di trasporto dell’idrogeno

L’idrogeno giocherà un ruolo cruciale verso l’obiettivo di carbon neutrality al 2050 dell’Unione europea. In questo contesto si colloca lo studio preliminare per la realizzazione di una rete per il trasporto del vettore realizzato da 11 gestori europei di infrastrutture di trasmissione energetica, tra i quali Snam. La rete nel 2040 potrebbe raggiungere i 23.000 km di estensione, per lo più costituiti da condotte gas già esistenti, e la sua costruzione richiederebbe un investimento tra i 27 e i 64 miliardi di euro