È nata la rete dei gestori idrici del Friuli
Irisacqua, Cafc, AcegasApsAmga, Hydrogea, Livenza Tagliamento Acque, Acquedotto Poiana e Acquedotto del Carso, le sette società che gestiscono il ciclo idrico nella regione hanno costituito una Rete di impresa finalizzata alla presentazione di progetti comuni per attingere alle risorse stanziate dal PNRR. Istituito anche un tavolo di confronto permanente per la progettazione di interventi infrastrutturali
R&D opportunità per la resilienza e la conformità. I casi studio di Piave Servizi
Lo stimolo di ARERA, seppur di tipo ingiuntivo, ha costretto la maggior parte di noi gestori a delle accelerazioni attraverso una visione più ampia sia tecnica, finanziaria, gestionale.
Un masterplan per connettere gli acquedotti del Friuli-Venezia Giulia
AcegasApsAmga, Acquedotto del Carso, Acquedotto Poiana, CAFC, Hydrogea, Irisacqua e LTA – i sette gestori idrici della regione Friuli-Venezia Giulia – si sono costituiti in un raggruppamento temporaneo d’impresa per lavorare a un programma di opere funzionali a interconnettere le loro reti. L’obiettivo è di garantire la sicurezza nell’approvvigionamento idrico ai territori alla luce delle sfide generate dai cambiamenti climatici.