CAP Evolution: energia green e valorizzazione del suolo

Al via il primo impianto agrifotovoltaico a Robecco sul Naviglio, un progetto che integra energia, ciclo idrico e agricoltura per una gestione sostenibile delle risorse: fotovoltaico per l’efficienza energetica, agrivoltaico per la produttività del terreno
Top Utility 2025: Gruppo CAP si distingue per il valore creato sul territorio

La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano è stata premiata per il suo impegno nello sviluppo sostenibile del territorio e nel dialogo con la comunità.
Gruppo CAP ottiene la certificazione per il sistema di gestione per la progettazione e realizzazione delle opere pubbliche in BIM

Un passo avanti nell’innovazione e nella sostenibilità: anticipando l’adeguamento normativo che ha reso obbligatoria l’adozione del BIM (Building Information Modeling), l’utility lombarda ha ottenuto la certificazione per l’innovativo approccio nella gestione del ciclo di vita delle opere pubbliche.
Gruppo CAP: chiusa la seconda edizione della Sustainability Winter School

Otto incontri, oltre 30 partecipanti e un network di esperti questi i numeri del percorso formativo per gli amministratori lombardi con l’obiettivo di affrontare le sfide della sostenibilità e della transizione ecologica.
Water Alliance – Acque di Lombardia: una rete virtuosa per il Servizio Idrico Integrato

L’analisi di benchmarking fotografa l’efficienza del modello adottato dalle gestioni in house lombarde grazie alla promozione e lo sviluppo della gestione pubblica del SII, nonché per la qualità dei servizi con tariffe basse.
Gruppo CAP accelera sulla digitalizzazione: 20.000 nuovi contatori smart nel 2025

Grazie alla tecnologia NBIoT i contatori smart comunicheranno i dati di consumo direttamente, garantendo maggior efficienza nella lettura e nella fatturazione. L’obiettivo è completare il processo di digitalizzazione di tutto il parco contatori entro il 2029.
Gruppo CAP ottiene la certificazione ISO 27001

Il raggiungimento di adeguati livelli di sicurezza consente di contrastare perdite e danneggiamenti che possono avere impatto sull’ambiente, sulle persone e sulla reputazione aziendale, oltre a consentire la conformità al contesto contrattuale e legislativo vigente.
Gruppo CAP investe 400 mila euro nella distribuzione d’acqua di prima falda

La green utility della Città metropolitana di Milano punta alla dualizzazione della rete acquedottistica comunale di Rho, realizzando una rete dedicata alla distribuzione di acqua di prima falda che garantirà una notevole riduzione dell’uso delle risorse idriche potabili.
Agsm Aim verso la sostenibilità

Classe 1982 e laureato in scienze politiche, Alessandro Russo è consigliere delegato di Agsm Aim da giugno 2024. Precedentemente è stato alla guida di CAP Holding, prima come presidente, poi come amministratore delegato e direttore generale.
Gruppo CAP e Città Metropolitana di Milano ricevono il “premio sviluppo sostenibile 2024”

Premiate nel corso di Ecomondo, la green utility lombarda e Città metropolitana di Milano trionfano con Città metropolitana Spugna, il progetto pensato per contrastare gli allagamenti causati da nubifragi e bombe d’acqua.