Piave Servizi: inaugurato il nuovo serbatoio a Gorgo al Monticano

A fronte di un investimento da 915 mila euro, sostenuto per intero dal gestore attraverso la tariffa, l’opera assicura una pressione costante in tutto il territorio comunale, indipendentemente dalle variazioni stagionali della domanda d’acqua.
Alto Trevigiano Servizi: nuovo intervento fognario a Treviso

A fronte di un investimento di un milione di euro, l’opera premetterà l’allacciamento alla rete fognaria di circa 2200 abitanti equivalenti e la dismissione di sette depuratori.
Servizio idrico: la Puglia sceglie la soluzione in house con i Comuni

L’acqua e la sua gestione restano pubbliche. La scelta del modello in house parrebbe rispondere meglio, rispetto ad altre modalità di gestione miste o di mercato, agli standard di economicità, efficienza e sostenibilità finanziaria.
Gruppo Italgas: Bludigit rafforza la sua presenza all’estero

Attraverso una partnership per il monitoraggio della rete, la digital company del Gruppo Italgas sosterrà Azerigas durante la sua transizione digitale, con il perfezionamento di tecnologie per l’individuazione delle perdite di gas.
Sorical e Consorzio Congesi: intesa su servizio idrico

L’accordo operativo, sottoscritto anche dai quattordici Comuni aderenti, prevede il subentro di Sorical nella gestione del servizio idrico integrato nei territori dove opera il Consorzio.
PREDIS: progetto Ue per la gestione dei rifiuti radioattivi

Il programma punta a migliorare le attività di caratterizzazione, trattamento e condizionamento dei rifiuti a bassa e media radioattività, per i quali non sono ancora disponibili soluzioni mature dal punto di vista tecnologico.
Pavia Acque potenzia il sistema acquedottistico di sei comuni

Con un investimento di oltre 4,4 milioni di euro, il gestore avvia i lavori di rafforzamento del sistema acquedottistico che servirà i comuni di Verrua Po, Rea, Mezzanino, Bressana Bottarone, Pinarolo Po e Robecco Pavese.
Italgas: 3D Asset Mapping per la mappatura digitale delle reti

Il progetto consentirà la rilevazione digitale delle infrastrutture di distribuzione del gas del gestore, presenti nel sottosuolo e sopra il manto stradale. Saranno coinvolti inizialmente più di 120 Comuni per circa 5.500 chilometri di strade da percorrere.
Delegazione cinese visita il depuratore di MM

Il sindaco di Changzhi, Cui Yuanbin e alcuni funzionari e manager cinesi hanno visitato il depuratore di Nosedo, accompagnati dall’amministratore delegato di MM, Francesco Mascolo, e dal direttore del servizio idrico, Andrea Aliscioni
Snam: nuova Asset Control Room per il governo di processi e infrastrutture

È pienamente operativa la nuova Asset Control Room (ACR) di Snam, piattaforma digitale per il monitoraggio e la gestione integrata in real-time degli asset e delle attività di un Gruppo che ha già digitalizzato il 100% dei propri processi.