Piancastagnaio carbon free grazie al teleriscaldamento geotermico

Saranno circa un migliaio le utenze servite alla conclusione dei lavori di allacciamento alla nuova rete inaugurata lo scorso febbraio. Questo permetterà al comune dell’Amiata senese di azzerare le emissioni legate al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, evitando l’immissione in atmosfera di 3.700 tonnellate di CO2 all’anno e l’importazione di circa 1.200 tonnellate equivalenti di petrolio annue

Il teleriscaldamento geotermico arriva nel centro di Piancastagnaio

Concluso il primo lotto che ha dotato il borgo dell’Amiata Senese dell’infrastruttura di distribuzione del calore. Un sistema green, gestito da GES, alimentato dal cascame di calore delle centrali geotermoelettriche di Enel Green Power, che si aggiunge ai tre già esistenti nel territorio comunale che servivano però aree periferiche produttive e altre attività economiche. Già partiti i lavori per il secondo lotto che porterà il servizio a tutti i cittadini

Inaugurato il teleriscaldamento geotermico di Casa del Corto a Piancastagnaio

La località del comune in provincia di Siena ora è servita dal teleriscaldamento. Alimentato da energia geotermica proveniente da una centrale di Enel Green Power, il sistema è stato progettato dalla stessa azienda e sarà gestito da Ges. Si aggiunge a quello esistente in località La Rota e a quello ora in costruzione a servizio del centro del paese

Teleriscaldamento geotermico: avanti con i lavori a Piancastagnaio

Proseguono i lavori di GES per estendere il servizio a tutto il territorio del comune dell’Amiata. L’opera, suddivisa in tre lotti, ha un costo di 8 milioni di euro: permetterà di collegare alla rete circa 1.100 utenze, per una volumetria di un milione di metri cubi e una popolazione di oltre 4.000 abitanti, fornendo energia pulita per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria

Avviati i lavori per il teleriscaldamento a Piancastagnaio

Aperto il cantiere per la realizzazione del primo dei tre lotti della rete di distribuzione del calore a servizio del centro storico del comune dell’Amiata. L’infrastruttura, di proprietà del Comune, sarà gestita da GES (Geo Energy Service) e fornirà calore pulito proveniente dal campo geotermico di Enel Green Power a circa 1100 utenze, per un totale di oltre 4000 abitanti

Teleriscaldamento a Peccioli: il Comune presenta l’opera ai cittadini

In un incontro pubblico l’amministrazione del comune pisano ha illustrato il progetto per la realizzazione di una rete di distribuzione del calore a servizio della frazione di Fabbrica. L’evento ha avuto come obiettivo di sondare la disponibilità dei cittadini a fruire del servizio, condizione indispensabile per procedere con la progettazione definitiva e la costruzione dell’opera

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete