Regione Toscana: rinnovate le concessioni per la geotermia

Il Piano, che potenzia la coltivazione di questa fonte, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi nazionali di autonomia energetica e di decarbonizzazione, contemporaneamente favorirà lo sviluppo sostenibile delle aree interessate.

A2A: ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Milano

Ammonta a 1,2 Miliardi di euro il valore economico distribuito dal Gruppo sul territorio. Quasi mezzo miliardo sarà destinato alla realizzazione o al rinnovamento di infrastrutture e impianti per la transizione ecologica, in crescita del 32%.

Terna: cresce il ricorso alle rinnovabili

A marzo il fabbisogno elettrico mensile, pari a 25,7 miliardi di kWh, è stato soddisfatto per il 48,1% da energia proveniente da fonti rinnovabili. È significativa la riduzione delle fonti fossili (-24% rispetto a marzo 2023) e la produzione a carbone (-87,1%).

Agsm Aim lancia il progetto geotermia per il teleriscaldamento di Verona

La multiutility punta sulla fonte geotermica, pulita e rinnovabile, per rendere ancora più green il sistema di distribuzione del calore a servizio della città. Il progetto messo a punto prevede la realizzazione di alcuni pozzi geotermici nei pressi delle cinque centrali di cogenerazione che alimentano la rete. L’utilizzo del calore del sottosuolo permetterà di ridurre notevolmente il consumo di gas con grandi benefici economici e ambientali per i cittadini.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete