Webinar | Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazione della pressione

Nella gestione della pressione di rete vengono applicati strumenti sempre più innovativi che presentano alti livelli di automazione e telecontrollo. Durante questo incontro spiegheremo come utilizzare in modo sinergico questi strumenti per garantirsi il controllo completo dell’intero ciclo dell’acqua.
Webinar | Elettrofusione: tecnologia di saldatura 2.0 e qualità dei raccordi elettrosaldabili

Tra le cause più frequenti di una saldatura non efficace, troviamo errori commessi nella fase preliminare di preparazione dell’operazione. Il rispetto dei passaggi preparativi nel processo di saldatura è infatti fondamentale tanto quanto la qualità di tubi e dei raccordi elettrosaldabili. La tecnologia di saldatura 2.0 garantisce un autoriconoscimento dei parametri del raccordo e, di conseguenza, una maggiore precisione dell’operazione ed efficacia in fase di saldatura riducendo così il margine di errore dell’operatore.
Smat userà un satellite per controllare le perdite

L’azienda si avvarrà del satellite giapponese Alos 2 per monitorare lo stato delle sue infrastrutture. Questo orbita a 650 chilometri di distanza dalla Terra, ma attraverso un segnale radio elettromagnetico può vedere fino a 12 metri di profondità sotto il livello del suolo, rilevando l’eventuale presenza di perdite d’acqua. Le rilevazioni saranno integrate con il sistema di geolocalizzazione del gestore per consentire un immediato e puntuale intervento