Rilievo delle reti idriche: efficienza smart e precisione digitale

Lo strumento per il rilievo, la digitalizzazione e la mappatura degli elementi di rete deve essere in grado di garantire un processo rapido, preciso e senza errori, riducendo le attività manuali e gli interventi successivi in ufficio.
Software per gestire il SII: scelta ideologica o funzionale?

Nei software per la gestione degli asset del SII, la tecnologia essenziale è il GIS. Esiste poi un’ulteriore tecnologia, associata al GIS: il GEODatabase. Le due insieme permettono, attraverso specifiche applicazioni, di gestire il dato cartografico e la topologia. .
Il Sistema Informativo Territoriale di AGS e la sua pubblicazione web: un archivio condiviso di informazioni

Durante la sesta edizione, dedicata al tema “Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Codognè (TV) presso la sede di Piave Servizi per confrontarsi sul tema della gestione delle reti del sottosuolo e per mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti.
Questo uno degli interventi in programma: “Il Sistema Informativo Territoriale di AGS e la sua pubblicazione web: un archivio condiviso di informazioni”
Per saperne di più…