Rifiuti: al 77,2% la raccolta differenziata in Emilia-Romagna

I dati del resoconto del 2023 a cura della Regione, in collaborazione con Arpae, segnano una crescita del 3,2% sul 2022. A livello provinciale primeggia Reggio Emilia (83,3%), seguita sul podio da Forlì-Cesena (81,7%) e Parma (79,6%).
AGSM AIM: 600 milioni per la crescita sostenibile

La multiutility ha approvato il piano industriale 2021-2024, che ha nella sostenibilità e nel miglioramento e nell’evoluzione dei servizi i suoi focus. Tra i principali target l’incremento della generazione di energia rinnovabile, l’ulteriore sviluppo del teleriscaldamento a Verona e Vicenza, la digitalizzazione delle reti gas ed elettriche. Senza dimenticare lo sviluppo dei servizi ambientali in un’ottica di energia circolare.