Gaia potenzia la rete fognaria di Forte dei Marmi
Con la posa in totale di circa 6 chilometri di condotte e un investimento di 3,7 milioni di euro, il quartiere Roma Imperiale avrà il suo sistema di raccolta dei reflui.
A GAIA il premio per la dichiarazione ambientale più efficace
A Ecomondo l’utility astigiana ha ricevuto da ISPRA e dal comitato Ecolabel il prestigioso riconoscimento. Tra le motivazioni del conferimento l’efficacia della comunicazione e l’impostazione grafica del documento.
GAIA: ampliamento del depuratore di Sillicagnana
L’intervento, che prevede un investimento complessivo superiore ai 350mila euro, mira a potenziare la capacità di trattamento dei reflui provenienti dalle utenze domestiche del Comune di San Romano in Garfagnana (LU).
GAIA: al via i lavori nel Comune di Coreglia Antelminelli
I lavori, che dureranno fino all’estate 2025, vedranno la posa 450 metri di rete acquedotto e 450 metri di fognatura. Le attività si svolgeranno in contemporanea al rifacimento della pavimentazione in capo al Comune.
GAIA, distrettualizzazione degli acquedotti sulla Costa Apuana
Allo scopo di ridurre le perdite idriche, il gestore ha previsto l’installazione di nuovi organi di intercettazione e sezionamento, l’apposizione di idrovalvole e misuratori con sistema di bypass, nonché la sostituzione dei misuratori di portata.
GAIA: 300 milioni di investimenti fino al 2034
Il dimezzamento delle perdite, le estensioni fognarie, il monitoraggio della rete e il potenziamento dei depuratori sono i principali obiettivi degli interventi che il gestore intende mettere in campo entro il 2034, con un investimento di 300 milioni di euro.
GAIA: efficientamento della linea fanghi del depuratore di Fossa Maestra
Con un investimento di circa 650.000 euro, il gestore punta ad una sensibile riduzione dei quantitativi di fango da smaltire e ad un miglioramento generale dei processi di digestione aerobica e disidratazione.
Gaia: nuove opere per potenziare il depuratore di Massa
Già interessato nei mesi scorsi da interventi di potenziamento, l’impianto Lavello 2 sarà oggetto di lavori che permetteranno di gestire i picchi di portata i causati da eventi meteo intensi.
Gaia: il piano per l’estensione e il rinnovo delle reti a Forte dei Marmi
Al via dopo estate il complesso di opere, da oltre tre milioni, che interesseranno l’area di Roma Imperiale. Saranno posati circa 6 km di nuove condotte fognarie e sostituiti 4 km di rete di distribuzione
GAIA: il depuratore di Barga alimentato a energia solare
Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici, il nuovo depuratore di Barga, realizzato da GAIA S.p.A, potrà autoalimentarsi con energia al 100% rinnovabile, con un significativo contenimento delle emissioni climalteranti.