Webinar | Reti idriche intelligenti. La misura si fa semplice

La necessità di ridurre le perdite idriche, in una situazione di costante rischio siccità, richiede strumenti sempre più smart e digitali, con alti livelli di automazione, che permettono il controllo in tempo reale di pressione e portata. Per la misura e contabilizzazione dei consumi hanno assunto un ruolo decisivo anche gli smart meters, i quali consentono finalmente al gestore di disporre della telelettura e telegestione dei propri contatori.
Webinar | Sfide e soluzioni per la gestione delle reti idriche a Patrasso. La tecnologia e il know-how FAST applicati in Grecia

Nel controllo delle perdite d’acqua è strategico comprendere le ragioni delle perdite e i fattori che le influenzano, nonché applicare tecniche e procedure efficienti ed efficaci per combatterle. DEYAP, impresa municipale di approvvigionamento idrico e fognario di Patrasso, la terza città più grande della Grecia, per far fronte all’alto livello di perdite nella rete gestita, si è posta l’obiettivo di sviluppare un sistema permanente di controllo delle perdite secondo la metodologia dell’International Water Association (IWA). Questo incontro racconta come è stato eseguito il progetto che ha portato all’implementazione di tale sistema.
Webinar | Come digitalizzare la rete idrica: metodi avanzati per la regolazione della pressione

Nella gestione della pressione di rete vengono applicati strumenti sempre più innovativi che presentano alti livelli di automazione e telecontrollo. Durante questo incontro spiegheremo come utilizzare in modo sinergico questi strumenti per garantirsi il controllo completo dell’intero ciclo dell’acqua.
Stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Teclab in FAST Spa

L’operazione di fusione per incorporazione di Teclab si inquadra nel processo di ridefinizione societaria di Fast Spa, ed è volta a semplificare la struttura al meglio valorizzando le sinergie operative, amministrative e societarie. Ne consegue anche un miglioramento dell’efficienza del reparto Ricerca e Sviluppo e una conseguente nuova posizione di rilievo sul mercato nel settore dello Smart Grids e Smart Metering. Una fusione che garantirà il raggiungimento di nuovi importanti traguardi a servizio delle Utilities e del settore dell’Automazione e Controllo di Processo.
Come ridurre le perdite idriche – “Gestione perdite idriche secondo ARERA”

La riduzione delle perdite idriche è al centro di una gestione di qualità del servizio idrico. Fast organizza in collaborazione con Isle Utilities un evento gratuito per informare i tecnici del settore sugli strumenti e i sistemi più innovativi per il controllo digitale della pressione di rete, attività determinante nella gestione delle perdite
Smart.Met: il progetto europeo è alla seconda fase

Dopo l’individuazione alla fine dello scorso anno dei quattro fornitori, il progetto volto a sviluppare una nuova generazione di smart meter acqua entra nella fase due: la messa a punto dei prototipi. Guidato da Viveracqua, coinvolge 6 gestori idrici pubblici europei e prevede una spesa complessiva di 4,3 milioni di euro, finanziata al 90% dall’Unione europea
Nelle profondità del sottosuolo, scienza e tecnologia studiano l’acqua nel cuore della terra

Sottoscritta una convenzione tra Gruppo CAP e ARPA Lombardia per ottimizzare la gestione della falda 24 ore su 24 con un accesso alle informazioni due volte più veloce. Studiare l’acqua partendo dalla falda per conoscere in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni relative alla risorsa idrica.