Assocarta e Utilitalia: protocollo d’intesa per l’economia circolare

È stato sottoscritto presso la sede del GSE a Roma un accordo fra Assocarta e Utilitalia con l’obiettivo di supportare l’economia circolare e di migliorare la decarbonizzazione dei cicli produttivi della carta.
MM Spa: approvato il piano industriale

Previsti investimenti per 352 milioni di euro; con la marginalità attesa in crescita EBITDA, ricavi e patrimonio netto. In programma anche 200 assunzioni per il settore del verde e dei nuovi servizi.
Valle Umbra Servizi: oltre 47 milioni di progetti finanziati dal PNRR

Rientrano in quattro linee strategiche gli interventi destinati al miglioramento delle infrastrutture idriche, all’efficienza dei sistemi di fognatura, alla depurazione e al trattamento dei fanghi.
Valle Umbra Servizi: fondi PNRR a sostegno di quattro opere strategiche

I progetti, del valore di 68,5 milioni, dei quali 47 coperti dal Pnrr, prevedono il rifacimento e la riorganizzazione del sistema fognario e depurativo e il contrasto alle perdite su tutto il territorio.
Investimenti per oltre 500 milioni per l’acqua nel Veronese nei prossimi 6 anni

Approvati i Piani di investimenti di Acque Veronesi e di Azienda Gardesana Servizi, che prevedono opere per 390,5 milioni sul territorio veronese e per 128 milioni sul territorio del Garda-Baldo.
Bim Gsp avanza con il restyling del depuratore di Belluno

I lavori, del valore di 2,9 milioni, finanziati con fondo Pnrr, porteranno la capacità di trattamento dagli attuali 32.000 a 45.000 ae, permettendo di convogliare nell’impianto anche i reflui di alcune aree periferiche.
Acque Bresciane: inaugurazione dell’impianto di depurazione di Mairano

Sorge lungo via Cesare Battisti, su un’area di circa 11.000 mq, il nuovo depuratore di Mairano realizzato da Acque Bresciane, con relativo collettore, che inizialmente servirà esclusivamente le utenze del Comune stesso.
Iren: a Scarlino il nuovo polo di economia circolare

Con un investimento di 150 milioni, Iren Ambiente, società del Gruppo Iren, dà il via ad un ambizioso progetto di bonifica dell’impianto di Scarlino (GR), che si trasformerà in un hub dedicato al riciclo e alla sostenibilità.
Ricerca perdite e digitalizzazione tra le priorità di CAFC per il 2024

Il gestore idrico della provincia di Udine ha definito i principali focus progettuali per l’anno in corso, che detteranno le politiche di investimento anche nei prossimi. Tra le priorità il rifacimento delle grandi dorsali idriche, l’abbattimento delle perdite e la digitalizzazione delle infrastrutture. Sempre quest’anno sarà completata la progettazione di una nuova dorsale idrica di 42 chilometri a beneficio della Bassa Friulana, in particolare delle località turistiche.
Webinar | La gestione integrata dei fanghi di depurazione. L’approccio di Gruppo CAP: dalla minimizzazione dei volumi alla valorizzazione

I fanghi di depurazione sono un inevitabile sottoprodotto della depurazione delle acque, che possono però essere trasformati da criticità a risorsa. Tra gli approcci e le strategie di gestione vi sono la minimizzazione dei volumi, così come la stabilizzazione anaerobica con recupero energetico e la valorizzazione finale con diversi possibili destini.