Terna: cresce il ricorso alle rinnovabili

A marzo il fabbisogno elettrico mensile, pari a 25,7 miliardi di kWh, è stato soddisfatto per il 48,1% da energia proveniente da fonti rinnovabili. È significativa la riduzione delle fonti fossili (-24% rispetto a marzo 2023) e la produzione a carbone (-87,1%).

I paradigmi dell’energia cambiano con l’intelligenza artificiale

Lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale richiederà sempre più energia, tanto che la domanda di elettricità dei grandi sistemi di calcolo arriverà nel 2026 a superare i mille miliardi di KWh. Di conseguenza l’infrastruttura di distribuzione sarà chiamata a rispondere a nuove sfide, un report dell’IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia) ci spiega quali sono.

Acea lancia il progetto RomeFlex per i servizi di flessibilità elettrica

Entra nel vivo il progetto RomeFlex, sviluppato da Areti, società del Gruppo Acea, che mira a realizzare un mercato della flessibilità a servizio delle utenze della capitale. Il sistema permette di regolare la quantità di elettricità immessa nella rete, in modo che l’offerta corrisponda alla domanda, facendo fronte a cali della fornitura o a picchi di richiesta del mercato.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete