Un 2024 in decisa crescita per Ascopiave

Il fatturato del Gruppo lo scorso anno è salito a 205 milioni, in crescita a doppia cifra sul 2023, grazie al buon andamento della distribuzione gas e alla corsa delle rinnovabili. Investiti 81 milioni.
Gruppo Dolomiti Energia e Gruppo EPICO: accordo per l’acquisizione di Hydrowatt SHP

L’operazione riguarda 14 impianti fotovoltaici collocati nelle Marche, in Abruzzo, nel Lazio e in Molise, con una potenza complessiva di 13,1 MW. L’obiettivo è valorizzare le sinergie di Gruppo generando servizi innovativi per la transizione energetica.
Acea: 500 milioni di euro da BEI e CDP per investimenti nella rete elettrica

L’accordo mira a rafforzare l’infrastruttura elettrica di Areti e a promuovere gli obiettivi del REPowerEU. Siglati al momento finanziamenti per 320 milioni di euro, con la garanzia di SACEL. La seconda tranche, da 180 milioni, sarà erogata nel 2025.
AcegasApsAmga: al via il cantiere dell’hub dell’idrogeno a Trieste

Il Direttore Generale Carlo Andriolo annuncia la prossima realizzazione dell’impianto per la produzione di idrogeno, del valore di 20 milioni di euro, che sorgerà vicino all’inceneritore di Trieste e sarà operativo dalla metà del 2026.
CAP Evolution diventa Energy Service Company certificata

La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell’energia.
Terna firma un accordo con la Regione Lazio per la programmazione di nuove infrastrutture elettriche

Il Protocollo d’Intesa tra la Giunta regionale e il gestore della rete elettrica nazionale ha l’obiettivo di ottimizzare il flusso informativo e monitorare le richieste di collegamento alla rete di impianti rinnovabili.
Acque del Chiampo: finanziamento ESG per le rinnovabili

Acque del Chiampo ottiene da parte di Banca delle Terre Venete uno stanziamento di fondi ESG da 3,3 milioni di euro per la pianificazione di investimenti in energie rinnovabili
Alto Vicentino Ambiente: verso il completamento della rete di teleriscaldamento a Schio

Il gestore ha dato avvio alla seconda fase dell’espansione della propria rete di teleriscaldamento a Schio. Il progetto rientra un piano pluriennale di investimenti con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Eni aderisce nuovamente alla MIT Energy Initiative

Eni ha sottoscritto il rinnovo della propria adesione alla MIT Energy Initiative (MITEI), del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Con una durata di quattro anni, il nuovo accordo verterà sulle innovazioni tecnologiche per il raggiungimento dell’obiettivo Net Zero.
Iren Smart Solutions promuove un confronto sulle Comunità energetiche rinnovabili

I modelli operativi delle comunità energetiche rinnovabili (CER) sono stati al centro del workshop organizzato da Iren, nella sua sede di Reggio Emilia, rivolto ai sindaci e agli amministratori delle realtà economiche e associative del territorio reggiano.